Roma, 29 mar – Il bilancio a cinque anni dall’entrata in vigore della legge Franceschini “è assolutamente positivo, la legge ha messo in campo degli strumenti nuovi estremamente efficaci, i numeri parlano chiaro soprattutto nel campo della produzione. Ovviamente l’orizzonte del futuro è molto complesso e quindi bisogna continuare a lavorare la legge alle trasformazioni in atto”. Così a 9Colonne Marta Donzelli, produttrice, presidente Centro Sperimentale di Cinematografia, che ha partecipato questa mattina all’incontro, organizzato dall'Anica al Teatro Argentina di Roma, per fare il punto sulle nuove sfide che il mondo del grande schermo si trova attualmente ad affrontare. Donzelli si dice “complessivamente” ottimista per il futuro sottolineando che “è stato ricordato stamattina che c’è bisogno dei contenuti creativi del cinema e che il cinema continua a essere centrale e speriamo che con la fine della pandemia si ritorni anche di più in sala”. (po – roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 SPRECO ALIMENTARE, SITUAZIONE IN ITALIA MIGLIORATA, MA SI BUTTANO VIA ANCORA 6,48 MLD (4)
- 21:55 SPRECO ALIMENTARE, SITUAZIONE IN ITALIA MIGLIORATA, MA SI BUTTANO VIA ANCORA 6,48 MLD (3)
- 21:55 SPRECO ALIMENTARE, SITUAZIONE IN ITALIA MIGLIORATA, MA SI BUTTANO VIA ANCORA 6,48 MLD (2)
- 21:54 SPRECO ALIMENTARE, SITUAZIONE IN ITALIA MIGLIORATA, MA SI BUTTANO VIA ANCORA 6,48 MLD (1)
- 21:48 RAI 1: ASPETTANDO SANREMO A "DOMENICA IN"
- 21:44 COSPITO, RONZULLI (FI): LO STATO NON CEDERA’ A RICATTI
- 21:41 AMBIENTE: MAGIC BOX ED ETICHETTE CONSAPEVOLI PER COMBATTERE IL FOOD WASTE (2)
- 21:41 AMBIENTE: MAGIC BOX ED ETICHETTE CONSAPEVOLI PER COMBATTERE IL FOOD WASTE (1)
- 21:41 RAI: VIVA RAI2 VIVA SANREMO! FIORELLO A SORPRESA COMMENTA IL FESTIVAL