Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il ministro Musumeci a Expo Osaka 2025: il mare al centro del Padiglione Italia

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Il ministro Musumeci a Expo Osaka 2025: il mare al centro del Padiglione Italia

Il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025 ospiterà lunedì 21 luglio, a partire dalle 10 ora italiana, l’evento dal titolo “Competitività e sostenibilità nelle attività marittime”, un appuntamento internazionale dedicato al ruolo strategico del mare nello sviluppo sostenibile e nella competitività economica. Ad aprire la giornata sarà l’inaugurazione dell’allestimento tematico marittimo, seguita dall’avvio ufficiale del tavolo tematico Mare con l’intervento dell’ambasciatore Mario Andrea Vattani, commissario generale per l’Italia a Expo 2025. Successivamente il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, interverrà sul tema della tradizione marittima italiana, quale leva identitaria e strategica per il rilancio del paese, nella tavola rotonda dal titolo “La (ri)scoperta della vocazione marittima italiana”. Seguirà una prima sessione tematica dal titolo “La conoscenza del mare quale chiave per il nostro futuro” con i contributi di Stefano Laporta, presidente dell’Ispra - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, e di Jamie McMichael-Phillips, direttore del progetto Seabed 2030 della giapponese Nippon Foundation. La seconda sessione, dal titolo “Le diverse prospettive per la valorizzazione dell'economia del mare”, si focalizzerà su questo tema con gli interventi dell’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, del Dott. Mario Mattioli, presidente della Federazione del Mare, e di Atsushi Sunami, presidente della Sasakawa Peace Foundation. I lavori si potranno seguire in streaming sul sito del Sole 24 Ore.


(© 9Colonne - citare la fonte)