Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

“NOI DONNE FORTI
COME GLI UOMINI”

“NOI DONNE FORTI <BR> COME GLI UOMINI”

“E’ stata una legislatura fertile e attenta alle tematiche” della parità di genere, “perché c’è stato un governo attento a cominciare dal presidente del Consiglio che ha dato impulso a queste tematiche” ma anche perché “in Parlamento abbiamo il 31% di donne presenti, un dato che supera la media europea e che questa volta ci pone sul piedistallo”: lo ha detto il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, intervenendo in Senato alla conferenza stampa “Norme riguardanti la parità di genere nelle leggi elettorali nazionali e regionali”. Secondo il ministro la “presenza delle donne negli organismi di rappresentanza non è solo fondamentale per la democrazia, ma cambia anche le scelte a livello amministrativo e legislativo”, perché quello per la parità di genere è “un lavoro che facciamo insieme agli uomini, ma se non ci fossero state le donne a pungolarli credo che non tutti le avrebbero considerate come le loro priorità: la rappresentanza ha un valore per quelle che sono le politiche da mettere in campo”.

PREGIUDIZI. “Ancora oggi – aggiunge la Boschi – sono importanti queste proposte normative, mi auguro siano una fase di passaggio ma ora sono necessarie perché il cammino non è ancora completato”. Il ministro sottolinea poi che i pregiudizi sulla fragilità delle donne in politica possano essere considerati “superati”, perché “oltre a competenze e capacità abbiamo dimostrato di essere tenaci e resistenti come gli uomini e non chiediamo sconti”. “In questi giorni si parla tanto di interessi in Parlamento – conclude il ministro – ma anche gli interessi delle donne in Parlamento hanno una loro voce ed è giusto che abbiano una loro voce”. (PO / Roc – 5 apr)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero