Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Memoria e Futuro: il David di Michelangelo a Expo 2020 Dubai

Memoria e Futuro: il David di Michelangelo a Expo 2020 Dubai

Rinascimento, eccellenze tecnologiche, patrimonio culturale e patrimonio digitale: la Galleria dell’Accademia di Firenze, sotto l’egida del Ministero dei Beni Culturali e Turismo e del Commissariato italiano per Expo 2020 Dubai, guiderà il più innovativo progetto di ri-produzione ad alta tecnologia del capolavoro di Michelangelo in un’operazione che unisce la memoria storica a un presente di innovazione. L'annuncio di oggi si inserisce nel quadro delle celebrazioni del “One Year To Go” all’Esposizione Universale di Dubai, che sarà inaugurata il 1° Ottobre 2021: una tre giorni di eventi che il Commissariato Generale per la partecipazione italiana ha organizzato con l'obiettivo di richiamare l'attenzione sulla partecipazione dell'Italia e su Expo 2020 Dubai, opportunità unica per il nostro Paese di rilanciare la propria attrattività culturale, economica, scientifica e turistica sulla scena internazionale. Tra memoria e futuro, la riproduzione del David andrà a Dubai per essere collocata al centro del Padiglione dell’Italia alla prossima Expo. Il progetto, che rilancia la bellezza dell’Italia e delle sue città d'arte, prevede nei prossimi 12 mesi la realizzazione del “making of” della riproduzione stessa in modo da offrire ai visitatori e come eredità di Expo 2020 Dubai la rappresentazione delle competenze multidisciplinari coinvolte in questa complessa operazione. (red - 1 ott)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero