Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Se dev’essere on line organizziamola bene

di Paolo Pagliaro

16 ottobre 2020 L’insegnamento a distanza contribuisce ad accrescere le disuguaglianze e ad alimentare la dispersione scolastica. Tradisce il ruolo della scuola come luogo di  socialità, scambio e formazione, che non può coincidere con lo smanettamento di una tastiera. Per questo si era deciso che nel nuovo anno scolastico gli studenti tornassero nelle aule e si dichiarasse chiusa per sempre la parentesi della scuola online. Ma non sta andando così.
Di fronte all’aggravarsi dell’emergenza sanitaria, la didattica a distanza sta infatti tornando a proporsi come estremo rimedio per evitare la crescita esponenziale dei contagi. Ha chiuso le scuole la Regione Campania, ma ha chiuso il suo liceo anche Bolzano. Il Veneto è pronto pronte a sperimentare un sistema misto, alternando le lezioni in classe con quelle a distanza. Altre regioni ci stanno pensando.
A questo punto il problema diventa quello di un approccio all’insegnamento on line meno improvvisato e raffazzonato che in  passato. Una guida preziosa è un volumetto intitolato “Didattica a distanza – com’è e come potrebbe essere” appena pubblicato da Laterza. Barbara  Bruschi e Alessandro Perissinotto, dell’università di Torino, spiegano con competenza e chiarezza come le lezioni on line – se ben preparate - non siano nemiche di quelle in aula e possano garantire la stessa qualità dell’insegnamento. Rivolto a chi vuol fare di necessità virtù, il libro suggerisce tecniche,  smonta pregiudizi, spiega come lo smartphone possa diventare un prezioso strumento didattico  e dimostra che nella civiltà dei social si può essere empatici anche on line.   

 

 

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero