Roma, 7 apr – "Ho sollevato già l'anno scorso alla Corte costituzionale il conflitto di attribuzione per chiarire quale fosse il ruolo del Parlamento rispetto al governo e quindi anche del presidente della Repubblica, oggi abbiamo cercato di capire cosa effettivamente potesse fare il presidente della Repubblica circa questo bilanciamento dei poteri, come inserirsi per bloccare eventualmente determinati provvedimenti come la decretazione d'urgenza, i famosi dpcm, che sono stati abusati, anche in virtù del fatto che hanno precluso, se non abolito definitivamente, alcune libertà garantite dalla Costituzione". Così a 9Colonne la deputata del gruppo Misto Sara Cunial, a margine della conferenza stampa organizzata alla Camera dal titolo 'l'emergenza sanitaria tra decretazione legislativa d'urgenza, ruolo del Presidente della Repubblica e conseguenze economiche'. Il secondo passaggio, spiega Cunial, "è stato sul nuovo decreto emanato da Draghi, che non solo include lo scudo penale ai vaccinatori sulle reazioni avverse dei vaccini ma soprattutto l'obbligo vaccinale per tutti gli operatori sanitari: secondo noi tutte le posizioni sono assolutamente incostituzionali".
(PO / Sis) ////
News per abbonati
- 21:19 CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE MARCHE, MELONI: CONTE COME IL CONTE MASCETTI
- 21:14 MARCHE, RICCI: PIAZZA STRAPIENA A PESARO
- 21:10 FVG, FEDRIGA: PORDENONELEGGE EVENTO DI PUNTA IN ITALIA (2)
- 21:07 FVG, FEDRIGA: PORDENONELEGGE EVENTO DI PUNTA IN ITALIA (1)
- 21:03 CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE MARCHE, MELONI: CI VUOLE CORAGGIO A PARLARE DI SALARIO MINIMO
- 21:01 CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE MARCHE, MELONI: ITALIANI SONO ANCORA CON NOI
- 21:01 CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE MARCHE, MELONI: NESSUNO ODIATO QUANTO ME
- 21:00 FED TAGLIA I TASSI D'INTERESSE, DENARO MENO CARO
- 20:54 NEROZZI, VERINI (PD): FU RADICALE E INNOVATORE PER DIFENDERE I LAVORATORI
- 20:50 CYBERVIOLENZA, BONETTI (AZ): IDENTIFICARE ACCESSI PER PROTEGGERE LE DONNE