"L’ordine del giorno approvato oggi rappresenta un impulso importante che ha voluto dare il Senato unito al Governo”. Così, intervistata da 9Colonne , la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della commmisione Sanità, commenta il via libera arrivato oggi dall’ aula di Palazzo Madama all’odg sul protocollo cure domiciliari con 212 voti favorevoli e soli 2 contrari e 2 astenuti.. Come spiega la parlamentare, hanno votato compatte “tutte le forze politiche, anche l'opposizione e quindi anche Fratelli d'Italia, per dare forza all'impegno chiesto al governo di avere linee guida uniformi e omogenee su tutto il territorio nazionale per la presa in carico domiciliare dei pazienti meno gravi che siano stati contagiati dal Covid". "Questo è importante perchè così - spiega Paola Boldrini - avremo le stesse cure su tutto il territorio nazionale, condivise da tutti i professionisti sanitari, ma soprattutto una presa in carico uguale per tutti dal punto di vista anche socio-sanitario, per evitare di tenere da soli i pazienti in casa, quando invece sappiamo che durante la malattia è necessario avere qualcuno con cui confrontarsi e avere delle indicazioni specifiche", conclude Boldrini.
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 10:47 MADE IN ITALY, BELLUCCI: IMPRESE FAMILIARI SPINA DORSALE ECONOMIA
- 10:46 PAPA, PISANI (CNG): RACCOGLIE GRANDE EREDITA' FRANCESCO
- 10:45 SPECIALE MOSTRE / A BOLOGNA ESPOSTO “SPECCHIO MISURATORE” DI SUPERSTUDIO
- 10:45 MORO, DELEGAZIONE PD CON SCHLEIN IN VIA CAETANI
- 10:44 SPECIALE MOSTRE / WORLD PRESS PHOTO, A GENOVA LA PRIMA TAPPA PER L’ESPOSIZIONE ITINERANTE
- 10:43 SPECIALE MOSTRE / TRA CIBO E DESIGN A MILANO CON “ESSENZIALE E QUOTIDIANO”
- 10:42 SPECIALE MOSTRE / “VOLARE GUARDARE COSTRUIRE”: L’ARTE DI NATHALIE DU PASQUIER A ORANI (NU)
- 10:41 GIORNATA PROMOZIONE NEUROSVILUPPO, NEUROPSICHIATRI INFANTILI: DISTURBI IN AUMENTO (2)
- 10:41 GIORNATA PROMOZIONE NEUROSVILUPPO, NEUROPSICHIATRI INFANTILI: DISTURBI IN AUMENTO (1)
- 10:40 SPECIALE MOSTRE / ALLA SCOPERTA DI LJUBODRAG ANDRIC TRA VENEZIA E MILANO