Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La prima vittima del volo a motore

17/9/1908

La prima vittima del volo a motore

Anche il 17 settembre del 1908, a modo suo, è una data cardine nella storia dell’aviazione, anche se tutt’altro che “positiva”. E’ infatti in questo giorno che si registra la prima vittima del volo a motore: il tenente Thomas Selfridge schiantatosi su un velivolo pilotato da uno dei primi conquistatori dell’aria: Orville Wright. Il militare era salito a bordo dell’aereo nell’ambito di una dimostrazione alle forze armate statunitensi ma quel mattino un'elica si ruppe in volo, e i suoi frammenti danneggiarono la coda. Fuori controllo, l'apparecchio precipitò violentemente al suolo. Orville se la cavò con una gamba fratturata, alcune costole rotte e una ferita alla schiena, che guarirono presto ma continuarono a fargli male per il resto della sua vita. Selfridge invece morì sul tavolo operatorio quella stessa sera a causa di un gravissimo trauma cranico. Aveva 26 anni.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero