Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ONE TRILLION DOLLARS,
SERIE TV GIRATA IN ITALIA

ONE TRILLION DOLLARS, <BR> SERIE TV GIRATA IN ITALIA

Cosa fareste se foste improvvisamente la persona più ricca del mondo e doveste usare le vostre nuove ricchezze per salvare l’umanità? Da un giorno all'altro tutto cambia per John Fontanelli. E’ l’antefatto di "One Trillion Dollars", la serie tv internazionale basata sul libro bestseller omonimo di Andreas Eschbach, disponibile da oggi su Paramount+. Un thriller in sei episodi, diretto da Florian Baxmeyer e Isabell Braak, girato in Italia - in Piemonte e a Firenze - con un cast internazionale che hanno recitato in diverse lingue: Philip Froissant nel ruolo di John Fontanelli, Alessandra Mastronardi nel ruolo della co-protagonista Franca Vacchi, Oliver Masucci nel ruolo di Malcolm Mccaine. Nel cast figurano anche gli italiani Greta Scacchi Stefano Casetti, Orso María Guerrini ed Alessandra Mastronardi, oltre a Carl Malapa, Carsten Bjornlund, Erdal Yildiz e Vincent Londez. La serie è prodotta da W&B Television di Kerstin Nommsen, Quirin Berg e Max Wiedemann, in collaborazione con Paramount Television International (PTIS). Il progetto è sostenuto dal German Motion Picture Fund (GMPF), dal FilmFernsehFonds Bayern (FFF Bayern) e dal Medienboard Berlin-Brandenburg (MBB), nonché dal Tax Incentive italiano e spagnolo, con la produzione esecutiva per l’Italia di Viola Film di Alessandro Passadore e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. La serie per 25 giorni nell’autunno scorso ha scelto come set diverse zone di Torino e della provincia tra cui: la fabbrica Olivetti (Ivrea), Ponte Vittorio Emanuele, Murazzi del Po, Aeroporto Caselle, Archivio di Stato, Cartiere Burgo (San Mauro T.se), Ristornate Arcadia, Galleria Subalpina (visibile anche nel trailer), Via Palazzo di Città, Caffè Platti, Stazione Porta Susa, La Nuvola Lavazza e la Parrocchia S. Luca di Torino. Altre scene sono state girate a Firenze (con una suggestiva ripresa da un drone) e a Massa, lungo la strada provinciale tra Antona e il Passo del Vestito. (23 nov - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)