Italiani nel mondo/124
Il disegno di legge sul riacquisto della cittadinanza e la promozione della Calabria nel mondo
Abbiamo intervistato la senatrice del Pd Francesca La Marca e la senatrice della Lega Tilde Minasi
Abbiamo intervistato la senatrice del Pd Francesca La Marca e la senatrice della Lega Tilde Minasi
Il disegno di legge per istituire il riconoscimento “Maestro dell’arte della cucina italiana”, il premio di traduzione di poesie dall’italiano allo spagnolo e la mostra sull’emigrazione italiana a Berlino
Il rapporto della Fondazione Migrantes sugli Italiani nel Mondo, la settimana della Cucina Italiana nel Mondo e il tour in Giappone del Teatro Comunale di Bologna.
Parla Maria Spena, Presidente del Comitato per Roma2027. L’ex italiano all’estero Svevo Moltrasio parla del successo del suo film
La Borsa internazionale del Turismo delle Radici, che torna a Matera il 20 e il 21 novembre, e il sessantesimo giubileo dell'associazione degli scrittori di Serbia, con la partecipazione dell’Italia.
I tirocini formativi al Comites di Berlino, che da Milano porteranno in Germania gli studenti della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici, e il Campionato mondiale di Panettone a squadre, che ha visto l’Italia salire sul gradino più alto del podio.
Inps e Fondazione Migrantes fanno il punto sui pensionati migranti di ieri e di oggi, l’attore Ronn Moss tra i protagonisti del Premio America
La Biennale d’Arte Sacra Contemporanea in Francia, i volontari italiani sulla rotta Balcanica e la nascita della Rete internazionale delle Associazioni degli Italiani nel Mondo.
Un primo evento ha dato il via all’ “Anno del turismo delle radici”, Giffoni vola in Europa e non solo
L’ingegnere del suono Marco Sonzini ha lavorato con i Rolling Stones, l’ateneo di Teramo ha organizzato una giornata di studi con esperti del settore emigrazione e turismo
Una scoperta tutta italiana riscrive la storia degli oceani: rare tracce fossili rivelano la presenza dei primi pesci di mare profondo, anticipando di 80 milioni di anni l’inizio della colonizzazione delle piane abissali.
2500 KM in bicicletta per il cicloturista Pietro Franzese. Salvador Zullo parla dell’esposizione dedicata all’emigrazione italiana a Cervinara, in provincia di Avellino.
A Sydney il Comites locale ha presentato il nuovo sito alla comunità italiana mentre è in programma a Reggio Calabria un’iniziativa dall’Associazione Culturale Calabrese di Australia (ACCA).
Il 46esimo incontro annuale dei pordenonesi nel mondo, organizzato dall’Efasce, e la mostra “Orgoglio e memoria - l’emigrazione dal meridione”
La conferenza sul diritto del lavoro per gli italiani all'estero e la presentazione dell’ottava edizione del “Festival delle Spartenze”
Da settembre, per un semestre, Massimo Polidoro sarà Visiting scholar al Dipartimento di Storia della scienza, la chitarra del giovane chitarrista romano al Sigal Music Museum di Greenville, negli Stati Uniti
Un libro dal titolo "Donne italiane a Chicago" e una mostra dedicata a Francesca Saverio Cabrini, la patrona di tutti gli emigranti.
Il gruppo di Astrofisica del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università di Lecce partecipa alla missione dell’Agenzia Spaziale Europea, l’Associazione filantropica statunitense mette radici a Cuba
Il Consiglio generale degli Italiani all’estero si è insediato ufficialmente dando il via alla nuova consiliatura.
Nelle Marche si parla di imprese e internazionalizzazione, con Matteo Trivelli alla scoperta del Posidonia Festival