Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MESE DI MAGGIO TRA PIU’
PIOVOSI SECOLO

MESE DI MAGGIO TRA PIU’ <BR> PIOVOSI SECOLO

“Le prossime ore vedranno il fiorire dei ‘cavolfiori’, di quelle nuvole a forma di cavolfiore che sono i cumulonembi: sono attesi temporali sin dal mattino al Nord-Est, qualche piovasco anche in Liguria poi dal pomeriggio, a causa dell’aumento dell’instabilità termica, avremo temporali a macchia di leopardo su buona parte del Nord. Al Centro-Sud le temperature aumenteranno leggermente e il tempo sarà in prevalenza stabile; un aumento della nuvolosità è atteso solo a ridosso dei rilievi nelle ore più calde della giornata. Le massime toccheranno i 30°C al Sud, altrove saranno nella media del periodo. Sabato un nuovo fronte instabile interesserà gran parte dell’Italia: i temporali bagneranno il Nord al mattino e il Centro-Sud specie dal pomeriggio, ma in sintesi vivremo un’altra giornata capricciosa e traditrice: usciremo con il sole e resteremo sorpresi dal fiorire di veloci temporali”. Lo afferma Antonio Sanò, fondatore del sito IlMeteo.it. “Questo mese di maggio, tra i più piovosi del secolo – prosegue -, cercherà di portare altre piogge importanti nella sua ultima domenica, ma non ci riuscirà: al Centro-Nord infatti prevarranno le schiarite e il tempo sarà buono, salvo isolati rovesci sul fianco adriatico; al Sud troveremo invece qualche acquazzone in più specie nel pomeriggio a ridosso degli Appennini, ma anche qua il tempo è previsto in miglioramento. Dalla prossima settimana, infatti, l’anticiclone sarà più forte: lunedì sono attesi dei temporali solo sulle Alpi e tra Basilicata e Puglia, martedì un po’ più sparsi al Centro-Nord e da mercoledì sulla fascia adriatica. Come dire, avremo un anticiclone più forte, ma resterà l’instabilità primaverile: questo mese di maggio ha deciso di battere il record come il più piovoso e probabilmente il tempo caldo, estivo e asciutto non arriverà prima di giugno”. (24 mag - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)