Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Bari, lezioni di rock
con Assante e Castaldo

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Bari, lezioni di rock <br> con Assante e Castaldo

A BARI E’ TEMPO DI LEZIONI DI ROCK  CON ASSANTE E CASTALDO

Nove dischi senza i quali non è possibile vivere è il titolo del nuovo ciclo di Lezioni di Rock a cura di Ernesto Assante e Gino Castaldo promosso da Puglia Sounds - per il sesto anno consecutivo - che prenderà il via mercoledì 20 gennaio  al Cinema Showville di Bari (prevendita già attiva su www.showville.net e presso il botteghino del cinema: biglietto euro 7,00 biglietto ridotto under 18 a soli euro 2,00, abbonamento euro 54,00 e riduzioni speciali per i titolari carta più la Feltrinelli info dettagliate su www,pugliasounds.it). Nove nuovi appuntamenti, in programma sino al 18 maggio 2016, con alcuni degli album più belli della storia della musica, per incrociare generi e stili e spaziare anche al di fuori del rock per raccontare storie di creatività e passione attraverso la musica. Le lezioni di Rock 2016 prenderanno il via mercoledì 20 gennaio con Bruce Springsteen - The River, doppio album che raccoglie le passioni e i sogni di Springsteen ed considerato uno dei grandi capolavori della storia del rock, per proseguire mercoledì 3 febbraio con The Beatles - The Beatles (White album), pietra miliare della musica mondiale, straordinario doppio album, mercoledì 17 febbraio con The Clash - London Calling, uno dei dischi più belli della storia del rock, il capolavoro del gruppo punk britannico, mercoledì 9 marzo con Fabrizio de André - Creuza de ma, capolavoro scritto dal grande cantautore genovese, uno degli album più importanti e belli della musica italiana,  mercoledì 23 marzo con Bob Dylan - Blonde on Blonde, il punto d'arrivo di un percorso tumultuoso e poetico, romantico e elettrico, che ha permesso a Dylan di cambiare il corso della musica popolare del Novecento, mercoledì  6 aprile con The Who – Tommy, album fondamentale che merita, sempre, di essere riscoperto e riascoltato, mercoledì 20 aprile con Michael Jackson – Thriller, uno dei dischi più venduti di tutti i tempi, un perfetto meccanismo a orologeria, uno straordinario capolavoro, mercoledì 4 maggio con Nirvana – Nevermind, album che racconta l'inizio del nuovo mondo e la fine del millennio, gli anni Novanta e il grunge, il rock che rinasce è una generazione perduta e infine mercoledì 18 maggio con U2 - Joshua Tree, album che ancora oggi ci racconta la forza del rock, la sua capacità di raccontare la vita e la sua inarrestabile energia.  Le Lezioni di Rock, imperdibile appuntamento per gli appassionati di musica di tutta la regione, sono incontri nei quali i giornalisti musicali Ernesto Assante e Gino Castaldo, firme storiche del quotidiano la Repubblica, ripercorrono i grandi momenti del rock e non solo, le incisioni indimenticabili, le storie dei personaggi e degli eventi che hanno segnato l’evoluzione della musica popolare. Musica da sentire ma anche da vedere attraverso immagini e spezzoni che ripropongono vicende artistiche rappresentate con gli stili diversi delle varie epoche.
(red)

IL VOLO, AL VIA DA ANCONA IL TOUR NEI PALASPORT

Dopo un anno di successi e di record in Italia e nel mondo, da venerdì 8 gennaio partirà dal Pala Rossini di Ancona “Il Volo 2016 Live nei palasport”, il tour con cui i ragazzi de Il Volo porteranno la loro musica dal respiro internazionale e le loro straordinarie doti canore nei palasport delle più importanti città italiane.  Sul palco il celebre trio presenterà tutti i suoi più grandi successi tra cui i brani contenuti nel nuovo album internazionale “L’amore Si Muove”, pubblicato in 3 edizioni diverse (italiana, inglese e spagnola),  che ha debuttato al #1 della classifica FIMI/GfK dei dischi più venduti certificandosi disco di platino. Queste le date al momento confermate: il 6 gennaio al Pala Maggetti di Roseto degli Abruzzi – Teramo (data zero), l’8 gennaio al Pala Rossini di Ancona, il 9 gennaio al Padiglione 7 dell’Arena Spettacoli Fiera di Padova, il 12 gennaio al Modigliani Forum di Livorno,  il 15 gennaio al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 16 gennaio al Palalottomatica di Roma, il 20 gennaio al Pala Maggiò di Caserta, il 21 gennaio al Pala Florio di Bari, il 23 gennaio al Palasport di Acireale – Catania,  il 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna, il 27 gennaio al Pala Alpitour di Torino e il 29 gennaio al Mediolanum Forum di Milano.  Dopo l’Italia i ragazzi de IL VOLO ritorneranno ad emozionare anche le platee di tutto il mondo con concerti tra Europa, Stati Uniti e America Latina.  Queste le date del tour europeo al momento confermate: il 21 maggio al Palacio De Congresos di Madrid (Spagna), il 23 maggio al KKL di Lucerna (Svizzera), il 26 maggio al Cirque Royal di Bruxelles (Belgio), il 27 maggio al Rockhal di Lussemburgo, il 29 maggio all’Olympia di Parigi (Francia), il 3 giugno al Palladium di Londra (Inghilterra), il 7 giugno al BKZ Oktyabrsky di San Pietroburgo (Russia), l’8 giugno al Crocus City Hall di Mosca (Russia), il 10 giugno al Tatar State Academic Opera & Ballet di Kazan (Russia), il 12 giugno al Musical Theatre Premiere di Krasnodar (Russia), il 14 giugno all’Alte Oper di Francoforte (Germania) e il 18 giugno alla Standthalle F di Vienna (Austria). “L’amore Si Muove”, disco prodotto da Celso Valli e Michele Torpedine, include 13 brani coinvolgenti; brani potenti, che mettono in luce le straordinarie doti vocali di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ma anche pezzi più introspettivi e delicati, che ne valorizzano le grandi capacità interpretative e la notevole versatilità.  Ad inaugurare il disco la title track “L’Amore si muove”, singolo attualmente in radio, scritto da Luca Chiaravalli e Francesco Renga, che l’ha riadattata creandone una versione esclusiva per il trio. Il brano è accompagnato da un’emozionante video, prodotto dalla Oblivion e diretto da Mauro Russo - già regista del video di “Grande amore” - che racconta tutti gli stadi e le fasi dell’amore in un perfetto connubio tra musica e immagini. (red)

FRANCESCO RENGA, LIVE AL MEDIOLANUM FORUM DI ASSAGO

Si sono aperte il 31 dicembre le prevendite per il concerto di Francesco Renga al Mediolanum Forum di Assago - Milano previsto per il 15 ottobre. L’annuncio arriva alla vigilia del nuovo anno che vedrà Francesco Renga tra i protagonisti musicali del 2016, con l’augurio che possa essere un anno spettacolare da condividere con il suo pubblico. I biglietti per il Mediolanum Forum, saranno disponibili online e nei punti vendita Ticketone.(red)

GLI ZERO ASSOLUTO PRONTI PER SANREMO

Gli Zero Assoluto tornano al Teatro Ariston per la 66° edizione del Festival di Sanremo, che li vedrà in gara tra i Big con il brano “Di me e di te”: un pezzo “uptempo”, dalle sonorità elettro-pop, scritto dal duo romano – al secolo Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci - con Antonio Filippelli e Luca Vicini (bassista dei Subsonica). Sul palco della kermesse Matteo e Thomas saranno diretti dal Maestro Adriano Pennino. Per gli Zero Assoluto si tratta della terza volta all’Ariston, dopo due fortunate performance, con  “Svegliarsi la mattina” nel 2006 e “Appena prima di partire” nel 2007, rispettivamente brano e album più venduti di quelle edizioni. “Di me e di te” sarà contenuto in un EP che uscirà in occasione del Festival, di cui farà parte “L’Amore comune”, tra i più ascoltati dell’estate 2015.(red)

MODA’, PASSIONE MALEDETTA E’ DOPPIO DISCO DI PLATINO

Roma, 1 gen -  “Passione Maledetta” (Ultrasuoni/Artist First) il nuovo disco dei Modà è già certificato Doppio Platino con oltre 100.000 copie vendute dopo soli 2 mesi dalla pubblicazione. L’album contiene dieci tracce che segnano una nuova tappa fondamentale nella carriera della band anticipate dal primo singolo E non c’è mai una fine, attualmente in rotazione. Dopo lo straordinario successo dei grandi eventi allo Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio Meazza di Milano nell’estate 2014, i Modà tornano live nell’estate 2016 per la prime date-evento del tour “Passione Maledetta”: si parte proprio dallo stadio San Siro di Milano sabato 18 (già sold out) e si replica domenica 19 giugno, mentre il 25 giugno saranno all’Arena Sant’Elia di Cagliari. (red)

 

 

(© 9Colonne - citare la fonte)