Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MEDICI, ASCOLTI BOOM
PER LA FICTION DI RAI1

MEDICI, ASCOLTI BOOM <br> PER LA FICTION DI RAI1

Grandissimo risultato per i due episodi della fiction “I Medici”, la coproduzione internazionale trasmessa in prima visione mondiale, che ieri sera hanno registrato una media d’ascolto di 7 milioni 562 mila spettatori e uno share del 29.90. Il primo episodio ha ottenuto 8.037 mila spettatori con un picco di 8  milioni 753 mila e lo share dell’intero episodio al 28.90. Il secondo episodio ha ottenuto il 31.10 di share con un picco del 38.00 e l’ascolto dell’episodio di 7 milioni e 143 mila. Eccezionale risultato tra  i laureati che hanno registrato il 42.60 di share nei due episodi. Il pubblico della Toscana, particolarmente sensibile all’ambientazione, ha risposto in massa: più di un toscano su due davanti alla tv ha guardato la fiction su Rai 1 con uno share pari al 52.30. Molto incuriosito anche il pubblico giovane: gli ascoltatori tra i 15 e i 24 anni di età hanno registrato uno share del 29.70, inferiore solo a quello del pubblico over 55. Elevatissimi anche i contatti netti dei due episodi, sintomo di grande curiosità da parte del pubblico: oltre 13,5 milioni di italiani si sono sintonizzati sulla fiction di Rai 1 per almeno 1 minuto.  Mediamente, questi ascoltatori hanno seguito le 2 ore di fiction per il  54.20 della durata, pari ad 1 ora e 5 minuti.Straordinario il risultato anche sui social: con 206500 interazioni I Medici è stato ieri il primo programma della giornata. Con quasi 100 mila ricorrenze l’hashtag ufficiale #imedici è stato invece primo nella classifica dei TT Italia per tutta la durata della puntata e in vetta tra il primo e secondo posto nella classifica dei TT Mondo. I Medici ha registrato il dato più alto mai ottenuto per una serie Tv da quando è stato lanciato Social Content Ratings in Italia, risultando la serie più twittata del 2016.

CAMPO DALL’ORTO: SUCCESSO AMBIZIOSO SU PIANO INTERNAZIONALE

 “Il successo de I Medici dimostra che sono i cittadini a volere una Rai sempre più ambiziosa, contemporanea e internazionale” così il Direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto ha commentato lo straordinario risultato ottenuto ieri dalle prime due puntate della fiction dedicata alla storica famiglia fiorentina. “L’unione di chiarezza di visione, volontà di investimento, capacità di aggregazione di talenti nazionali ed internazionali, accordi di partnership con le eccellenze del panorama produttivo nazionale e la capacità di promuovere e comunicare i prodotti in modo efficace e pervasivo – ha continuato il Dg -  portano Rai a giocare un ruolo chiave nel panorama dei media globali anche attraverso il racconto dell'Italia, in una logica che supera i confini del nostro Paese”. “È una strada segnata che continueremo a percorrere con sempre maggiore determinazione, nell'ottica di una offerta di qualità che sia rilevante sul piano internazionale e al tempo stesso vada incontro ai bisogni del pubblico italiano, sempre più esigente. È la sfida che abbiamo raccolto – ha concluso Campo Dall’Orto - e che siamo convinti di poter vincere”.(19 ott - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)