Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La guerra dei rifiuti
il Bene contro il Male?

La guerra dei rifiuti <br> il Bene contro il Male?

di Paolo Pagliaro

(29 giugno 2017) Attualmente nel mondo vengono prodotti circa 4 miliardi di tonnellate di rifiuti ogni anno. Diventeranno 6 tra una decina d’anni. La metà è rappresentata da rifiuti urbani, cioè quelli prodotti dalle famiglie, mentre l'altra metà riguarda i rifiuti cosiddetti speciali, provenienti cioè da attività industriali e produttive.
Tre miliardi e mezzo di persone non hanno accesso ai più elementari servizi di gestione dei rifiuti, che dunque si accumulano nelle periferie con danni ambientali e sanitari spesso irreparabili. I rifiuti solidi urbani rappresentano il 12% delle emissioni mondiali di metano e il 5% della produzione totale di gas serra.
L’Europa non ha, anche in questo campo, standard e politiche comuni. Ci sono Paesi come Svizzera, Germania, Austria, Olanda, Svezia che grazie a una robusta dotazione di termovalorizzatori e impianti di compostaggio, e soprattutto alte percentuali di raccolta differenziata, sono riusciti a ridurre o addirittura azzerare l’uso delle discariche. Soluzione, quest’ultima, a cui si sembrano invece condannati molti paesi dell'Europa orientale e meridionale, a cominciare da Bulgaria, Repubblica Ceca, Grecia. L’Italia sta nel mezzo. Continua a smaltire in discarica il 45% dei suoi rifiuti urbani e poiché nessuno sembra più disposto ad accogliere nuove discariche nel suo territorio, alcune grandi città vivono uno stato di perenne emergenza. La raccolta differenziata non raggiunge il 40%, il livello di morosità è elevato e in alcune regioni crescente, mentre stenta a svilupparsi una filiera industriale del riciclo.  Sui termovalorizzatori, diffusi soprattutto al Nord, all’analisi costi - benefici si è sostituito uno scontro politico-ideologico, come se si trattasse della lotta tra il Bene e il Male. Ma così non se ne esce.

 

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero