Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Barbara Foria a Roma
con ‘Il piacere
è tutto mio...’

Teatro
Dai palchi più prestigiosi agli spettacoli di provincia, lo "Speciale teatro" presenta ogni settimana le novità in cartellone in giro per l'Italia. Tra classici della commedia e della tragedia, opere, One man show, cabaret e "prime", le rappresentazioni teatrali vengono anticipate attraverso una descrizione sintetica dello spettacolo, della sua scenografia e dei suoi autori e interpreti, oltre a un piccolo vademecum con le date e gli orari.

Barbara Foria a Roma <br> con ‘Il piacere <br> è tutto mio...’

BARBARA FORIA TORNA AL TEATRO SALA UMBERTO DAL 29 MAGGIO AL 3 GIUGNO CON "IL PIACERE È TUTTO MIO..."

Barbara Foria sarà in scena a Roma al Teatro Sala Umberto (via della Mercede, 50) dal 29 maggio al 3 giugno con lo spettacolo "Il piacere è tutto mio!...ma anche un po' vostro" diretto da Claudio Insegno e scritto dalla stessa Foria insieme a Max Orfei, Stefano Vigilante, Claudio Insegno.  C'è a chi piace soffrire e a chi piace il soffritto, a chi piace lavorare dietro le quinte e chi preferisce stare davanti alle quarte. C'è a chi piace raccontare bugie alla gente, e per questo prende anche un sacco di voti, e a chi piacciono i bambini, e per questo prende semplicemente i voti. C'è a chi piace guardare e chi muore dalla voglia di farsi spiare, chi adora farsi frustare e chi riesce a fare l'amore soltanto davanti al computer. C'è a chi piace il Grande Fratello, chi legge solo fumetti e chi sogna di fare un viaggio sulla luna, sperando che non sia piena, altrimenti non si trova posto in albergo. Comunque la mettiate, la ricerca del piacere è il vero motore che fa girare il mondo. Perciò, come diceva Oscar Wilde, che della materia era maestro,  "il piacere è l'unica cosa su cui valga la pena avere una teoria". Ed ecco allora la teoria di Barbara Foria: una teoria fatta di acute osservazioni sul nostro vivere quotidiano, sulle nostre manie e i nostri desideri più inconfessabili. Una disamina ironica e disincantata sul concetto di piacere a 360 gradi (passando naturalmente per i novanta). Uno spettacolo organizzato come una seduta di laurea, in cui il pubblico non solo partecipa, ma addirittura giudica! E giudicando, la laureanda attrice, in fondo mette un voto anche a sé stesso, esorcizzando così le proprie debolezze attraverso il potere liberatorio della risata. (PO / red -25 mag)

 

WE WILL ROCK YOU, LO SPETTACOLO CON I PIU’ GRANDI SUCCESSI DEI QUEEN

Svelate le prime date di We Will Rock You, lo spettacolo con i più grandi successi dei Queen e tra i musical più rappresentati al mondo. Dopo il grande successo del 2009 e 2010, il tour riparte ad ottobre per una nuova stagione nel nostro Paese. Queste le prime città annunciate: Bologna (dal 7 al 9 dicembre, Europa Auditorium), Montecatini (22 dicembre, Teatro Verdi), Bergamo (18 gennaio, Palacreberg), Milano (dal 1 al 17 febbraio, Teatro Ciak), Genova (dal 21 al 23 febbraio, Politeama), Reggio Calabria (8 marzo, Teatro Cilea), Catanzaro (9 marzo, Teatro Politeama), Bari (16 e 17 marzo, Teatro Team), Firenze (dal 22 al 24 marzo, Teatro Verdi). Il lungo calendario del tour, con tutte le date, sarà reso noto in occasione dell’annuncio delle stagioni dei teatri che ospiteranno lo spettacolo.Non si tratta di una replica del precedente spettacolo ma di una nuovissima produzione concepita appositamente per il nostro Paese da Claudio Trotta per Barley Arts. Pur mantenendo la storia, i personaggi e le musiche originali, che verranno eseguite dal vivo, questo è un nuovo allestimento, attento a sottolineare l’aspetto politico, attuale e visionario alla base del musical e completamente rinnovato sotto ogni aspetto: dalla Regia, affidata al candidato Lawrence Olivier Award Tim Luscombe, alla Scenografia concepita da Colin Mayes, fino alle Coreografie curate da Gail Richardson. La Direzione Artistica è affidata a Valentina Ferrari, già confermata nel ruolo di ‘Killer Queen’, mentre Riccardo Di Paola è alla Direzione Musicale e Cristina Trotta il produttore esecutivo.Anche il cast sarà totalmente rinnovato. Oltre 8 milioni di spettatori, 2700 performance e 12 anni consecutivi di rappresentazioni a Londra: sono questi i numeri di We Will Rock You, il musical che mette in scena 24 tra i maggiori successi dei Queen e riflette le performance live della storica band. Lo spettacolo è stato prodotto da Ben Elton in collaborazione con Roger Taylor e Brian May. Lo show ha debuttato al Dominion Theatre di Londra il 12 maggio 2002 e il successo fu così eclatante da entrare nella Top 10 degli show più longevi nella storia del West End. Il musical ha debuttato in Italia il 4 dicembre 2009 all’Allianz Teatro di Milano, riscuotendo anche nel nostro Paese un grande successo di pubblico. A decretare una tale accoglienza la scelta, condivisa dai Queen stessi, di mantenere le canzoni in inglese (tranne due) e di tradurre e riadattare solo i dialoghi. Per le nuove stagioni il progetto artistico privilegerà l’attualizzazione e la contemporaneità della vicenda. Uno spettacolo unico nel suo genere che, con grande lungimiranza, ha ipotizzato, in un futuro distopico in cui il rock viene bandito e i suoi seguaci costretti a nascondersi, una società vittima della globalizzazione più totale e alla mercé di una multinazionale che controlla non solo la musica ma la vita dei singoli individui.

 

DEBORA CAPRIOGLIO IN SCENA CON “DEBORA’S LOVE”

 Il 26 maggio è di scena al Teatro Nuovo Sala Gassman di Civitavecchia alle 21 “Debora's love” il nuovo spettacolo di Debora Caprioglio scritto insieme a Francesco Branchetti, che ne cura anche la regia. Le musiche sono firmate da Pino Cangialosi, le scene e i costumi sono di Clara Surro, l’aiuto regia è di Isabella Giannone. “Debora's love –afferma il regista Francesco Branchetti-  è un viaggio brioso e divertente nella vita di un'attrice e delle sue passioni, pieno di ricordi e aneddoti esilaranti che Debora ha la capacità di raccontare, evocando un mondo ai più sconosciuto come quello del cinema della televisione e del teatro".

 

“SALVIAMO I TALENTI - PREMIO ATTILIO CORSINI” DECIMA EDIZIONE

Dal 30 maggio al 6 giugno, il Teatro Vittoria di Roma ospiterà la decima edizione della rassegna “Salviamo I Talenti - Premio Attilio Corsini”, iniziativa nata per promuovere progetti teatrali di grande qualità i cui protagonisti sono giovani registi e giovani attori. Quattro gli spettacoli in competizione, scelti dalla direttrice artistica Viviana Toniolo, nel panorama delle cosiddette “cantine”, o come vengono definiti all’estero “teatri off”. Spazi che hanno costituito un imprescindibile bacino di nuove risorse e nuovi talenti da proporre sui palcoscenici maggiori. I quattro spettacoli concorreranno per aggiudicarsi il Premio Attilio Corsini (scomparso nel 2008 e fondatore, insieme a Viviana Toniolo, della compagnia Attori&Tenici e del Teatro Vittoria). La giuria sarà composta dal pubblico a cui è demandato l’importantissimo compito di scegliere il Teatro di domani. Infatti, dopo aver assistito a tutti gli spettacoli, voterà il suo preferito, insieme ad una giuria di addetti ai lavori: produttori, registi, direttori di doppiaggio, direttori di teatro. Scopo della manifestazione è aumentare le opportunità di stimolo per la creatività giovanile ed emergente e dare più visibilità, costruendo una vetrina per i nuovi talenti ancora sconosciuti. Lo spettacolo vincitore sarà prodotto dalla Compagnia Attori & Tecnici e verrà inserito nel cartellone 2018/2019 del Teatro Vittoria. Per agevolare una partecipazione che sia la più ampia possibile, il costo dell’abbonamento per i quattro spettacoli sarà di soli 20 euro e darà diritto a far parte della giuria.

(red – 25 mag)

(© 9Colonne - citare la fonte)