Roma, 24 giu – “Era dovere delle istituzioni portare questa terribile vicenda all’interno di questi palazzi. Parliamo di un caso doloroso complesso che ha coinvolto 16 bambini della bassa modenese più di 20 anni fa, che sono stati allontanati dalle proprie famiglie: a distanza di tempo alcuni di loro hanno parlato dicendo che in realtà non c’era stato alcun abuso, non era successo niente”. Così la deputata del Movimento 5 Stelle Stefania Ascari, parlando della presentazione del libro “Veleno” di Pablo Trincia che ripercorre la vicenda dei cosiddetti ‘Diavoli della Bassa Modenese’ della metà degli Anni Ottanta, quando 16 bambini furono allontanati dalle rispettive famiglie in base a denunce mai provate di riti satanici e abusi sui minori. “Oggi abbiamo sentito la testimonianza di una di quelle bambine, oggi giovane madre, di Federico Scotta il cui processo ora è in revisione. Noi rappresentanti delle istituzioni dobbiamo ascoltare persone dei territori e portare qui le loro istanze”. (PO / Gil / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:54 ENAC: PUBBLICATO BANDO PER ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO DA E PER ANCONA
- 21:49 SALUTE FVG, RICCARDI: HUB GIUSTIZIA RIPARATIVA È SCELTA CULTURALE FORTE (2)
- 21:47 SALUTE FVG, RICCARDI: HUB GIUSTIZIA RIPARATIVA È SCELTA CULTURALE FORTE (1)
- 21:35 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (3)
- 21:33 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (2)
- 21:31 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (1)
- 21:28 PRIMO MAGGIO, PIÙ LAVORO E PIÙ SICUREZZA, ANCHE NEL CRATERE SISMA 2016 (2)
- 21:26 PRIMO MAGGIO, PIÙ LAVORO E PIÙ SICUREZZA, ANCHE NEL CRATERE SISMA 2016 (1)