Roma, 24 giu – “Era dovere delle istituzioni portare questa terribile vicenda all’interno di questi palazzi. Parliamo di un caso doloroso complesso che ha coinvolto 16 bambini della bassa modenese più di 20 anni fa, che sono stati allontanati dalle proprie famiglie: a distanza di tempo alcuni di loro hanno parlato dicendo che in realtà non c’era stato alcun abuso, non era successo niente”. Così la deputata del Movimento 5 Stelle Stefania Ascari, parlando della presentazione del libro “Veleno” di Pablo Trincia che ripercorre la vicenda dei cosiddetti ‘Diavoli della Bassa Modenese’ della metà degli Anni Ottanta, quando 16 bambini furono allontanati dalle rispettive famiglie in base a denunce mai provate di riti satanici e abusi sui minori. “Oggi abbiamo sentito la testimonianza di una di quelle bambine, oggi giovane madre, di Federico Scotta il cui processo ora è in revisione. Noi rappresentanti delle istituzioni dobbiamo ascoltare persone dei territori e portare qui le loro istanze”. (PO / Gil / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:55 RAI1, ''PASSAGGIO A NORD OVEST'': DA ROMA A MONTECARLO, DALLA GALIZIA ALLA JACUZIA
- 21:49 MUSICA, "NO RAIN, NO FLOWERS" E' IL NUOVO DISCO DEI BLACK KEYS
- 21:43 RAI 1, ''A SUA IMMAGINE'': TRA GAETA E SPERLONGA
- 21:38 MUSICA, CHER PUBBLICA "THE FAREWELL TOUR" IL 26 SETTEMBRE 2025 PER LA PRIMA VOLTA IN DIGITALE E VINILE
- 21:32 RAI3, UN GRANDE JOHN WAYNE PER IL SUPER CLASSICO WESTERN ''EL DORADO''
- 21:27 MUSICA, DUE DATE ESTIVE IN SICILIA PER IL TOUR DI MARCO MASINI
- 21:21 RAI4, SERATA CRIME CON IL FILM ''IDA RED
- 21:16 MOSTRE, TORINO: L'11/9 APRE AL PUBBLICO “ERIK KESSELS. UN’IMMAGINE”
- 21:10 RAI1, "CHECK-UP": "SEGNALI SILENZIOSI''