Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MILANO RICORDA I GIORNALISTI UCCISI DALLA MAFIA E DAL TERRORISMO

MILANO RICORDA I GIORNALISTI UCCISI DALLA MAFIA E DAL TERRORISMO

Roma, 22 apr - Sarà Milano quest’anno la città sede della celebrazione della terza Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo, voluta dall’Unione nazionale cronisti italiani, in concomitanza, il 3 maggio, con la Giornata della Libertà dell'informazione decretata dall'Assemblea generale dell'Onu nel 1993 e organizzata dall'Unesco. La cerimonia, che si svolgerà nella sede della Regione Lombardia, nell’Auditorium Giorgio Gaber, assume un particolare significato per il giornalismo milanese, in quanto il 28 maggio ricorrerà il 30.mo anniversario dell’assassinio di Walter Tobagi (nella foto), il giornalista del Corriere della Sera e dirigente sindacale falciato sotto casa da un commando delle Brigate XXVIII Marzo, guidata da Marco Barbone. Tobagi, insieme con gli altri dieci giornalisti italiani uccisi e i molti altri feriti da commando terroristici o della criminalità organizzata, sarà ricordato oltre che dalla figlia Benedetta, dal collega e amico Giuseppe Baiocchi. Inoltre saranno presenti a Milano anche Rosaria Capacchione e Lirio Abbate, a testimoniare quanto sia ancora difficile e pericoloso per la propria incolumità personale esercitare in vaste aree del nostro Paese il diritto-dovere di cronaca. Alla cerimonia parteciperanno, oltre al Governatore della Lombardia Roberto Formigoni, le maggiori autorità civili e militari milanesi e il presidente della Federazione Nazionale della Stampa Roberto Natale. (Grm)

(© 9Colonne - citare la fonte)