Intervistato dal Corriere della Sera, Silvio Berlusconi stoppa Salvini sulla richiesta di appoggiare il referendum sulla legge elettorale per evitare il ritorno al proporzionale che, senza un chiarimento preventivo sul progetto di coalizione – sottolinea il Corriere – sarebbe come firmare una cambiale in bianco al leader leghista. “Questi temi – spiega il leader azzurro – richiedono invece serietà, perché la legge elettorale è il cuore della democrazia rappresentativa. In attesa che i nostri tecnici approfondiscano la proposta referendaria, sarebbe piuttosto opportuno che il centrodestra definisse una proposta unitaria da presentare in Parlamento”. “Il nostro centrodestra è da sempre chiarissimo: liberale, europeista, garantista, cristiano, riformatore. Un centrodestra di governo. Sta a noi rafforzare il profilo liberale della coalizione. Noi saremo, come sempre, il cervello, il cuore, la spina dorsale liberale della coalizione”. Parlando di Renzi, Berlusconi nega che politicamente parlando possa essere definito il suo figlio mancato. “Perché figlio, perché mancato? Il percorso di vita di Matteo Renzi è all'antitesi del mio. Lui fin da giovanissimo ha vissuto e vive nella politica, nell'apparato di un partito. E si è sempre collocato nella sinistra. Io ho seguito e seguo un percorso esattamente contrario. E poi Renzi ha oggi la responsabilità di aver fatto nascere un altro governo guidato dai 5 Stelle”. “Gli auguro di aver successo perché preferisco per il Paese una sinistra moderna, europea e lontana dalle ideologie e dagli errori del passato. In ogni caso questo riguarda l'altra metà campo”. Ma Renzi mira anche ai voti di Forza Italia. “Lo escludo. Renzi è stato il principale artefice della nascita del governo più a sinistra della storia repubblicana. Non vedo elettori moderati e liberali dare a lui il loro voto”. “Il fatto che noi usiamo un linguaggio moderato e rispettoso delle istituzioni, non significa che non siamo alternativi alla sinistra. Lo siamo stati, lo siamo e lo saremo”. (20 SET / red)
(© 9Colonne - citare la fonte)