Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MARCHE AL SECONDO POSTO TRA LE REGIONI DEL MONDO PER LONELY PLANET

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

MARCHE AL SECONDO POSTO TRA LE REGIONI DEL MONDO PER LONELY PLANET

Londra - Ci sono le Marche nella Best in Travel 2020 di Lonely Planet: al secondo posto della lista delle regioni in tutto il mondo che il prossimo anno meritano una visita. Best in Travel è la pubblicazione che ogni anno mappa il meglio tra destinazioni sconosciute e mete che vale la pena riscoprire e racconta 30 luoghi, equamente divisi tra Paesi, Città, Regioni. Per ogni edizione le destinazioni vengono selezionate dai collaboratori delle guide sparsi in tutto il mondo per farci vivere il viaggio come sempre con quel genuino spirito da pionieri, lo stesso che ha ispirato il fondatore di Lonely Planet, Tony Wheeler. “Una grande soddisfazione e un orgoglio che voglio condividere con tutta la comunità marchigiana” ha dichiarato il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli. Ceriscioli è stato invitato a Londra per la sera del 5 novembre in occasione del WTM (World Travel Market), per ricevere, nel corso di una cerimonia assieme agli altri selezionati, i distintivi che attestano questo importante riconoscimento, dei quali la Regione Marche potrà fregiarsi in tutta la comunicazione per l’intero 2020 come Top Destination. Perché sono state selezionate le Marche, quale seconda destinazione regionale al mondo per l’anno 2020? Così ha motivato Best in Travel: “Anche se spesso i riflettori puntano sulla vicina Toscana, le Marche hanno un’offerta turistica altrettanto ampia. Paesini abbarbicati sulle colline, ricchezza di tipicità enogastronomiche, splendidi paesaggi rinascimentali e spiagge invitanti e ancora non invase dai turisti. Nel 2020 tutta l’attenzione sarà rivolta su Urbino, la città più pittoresca delle Marche, per le celebrazioni del 500° anno dalla morte di Raffaello”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)