Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SCOMPARSO A ROMA
RENZO GATTEGNA

È scomparso questa mattina all’ospedale israelitico, dov’era ricoverato dopo aver contratto il Covid, Renzo Gattegna, 81 anni, già presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei) per dieci anni fino al 2016. A essergli fatale un ictus, che è andato a innestarsi su un fisico già fortemente debilitato dalla progressione del nuovo coronavirus. "Tutte le Comunità ebraiche si stringono ai suoi familiari", dice la presidente dell'Ucei Noemi Di Segni. Avvocato civilista, Gattegna, nato nel 1939, ha svolto il suo lavoro all'interno dell'Ucei nella direzione del sostegno del principio di laicità dello stato, dell'eguaglianza delle minoranze, impegnandosi a combattere l'estremismo e l'ideologizzazione dei valori religiosi e a contrastare ogni tipo di isolamento delle comunità ebraiche all’interno delle società nazionali. A maggio del 2016, intendendo favorire “un avvicendamento nella continuità e anteponendo così il bene dell'Unione e dell'ebraismo italiano a qualsiasi altra considerazione”, non ha presentato la propria candidatura. A luglio dello stesso anno, in seguito alle elezioni del nuovo consiglio Ucei, Noemi Di Segni è diventata la nuova presidente. "L'ebraismo – ha scritto Gattegna - deve conservare le sue caratteristiche originarie di rifiuto di qualsiasi forma di idolatria e conciliare rigore e flessibilità, lasciando, come il Talmud insegna, ampi spazi alla dissertazione filosofica, alla ricerca scientifica e alla libertà di interpretare e sviluppare il dibattito come valore positivo e irrinunciabile, rispettando le diverse correnti di pensiero, ma conservando sempre la capacità di riportare tutto all'unità". Tra le prime reazioni alla notizia della scomparsa di Gattegna quella del segretario del Pd, Nicola Zingaretti per il quale “l'ebraismo italiano perde una guida saggia e appassionata. Durante la sua presidenza dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, sono stati tanti – scrive Zingaretti - i momenti di confronto e condivisione in cui ho avuto modo di conoscere meglio Renzo, una persona perbene che mancherà a tutte e tutti”. (r10 nov - ed)

(© 9Colonne - citare la fonte)