Firenze - Si chiama Treedom una piattaforma web che permette di piantare un albero a distanza e seguire online la sua crescita. Dalla sua nascita, nel 2010, grazie anche agli aiuti mediatici di Jovanotti e Tiziano Ferro, sono stati piantati più di un milione e 500mila di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Un successo nato dalla passione per l’ambiente del fiorentino Federico Garcea che, a 25 anni, ha lasciato il posto fisso in banca per dedicarsi in toto al progetto che ha permesso a Treedom di arrivare sui diversi mercati esteri (Gran Bretagna, Francia, Spagna, Svezia, Danimarca e Finlandia) e verso la quotazione in Borsa. A sostenere il crescente percorso di internazionalizzazione - forte oggi di sedi anche all’estero, da Monaco di Baviera, a Bruxelles, a San Domenico – Treedom ha appena annunciato un aumento di capitale da 8 milioni di euro con cui l’azienda si prepara al debutto in Borsa a cui è arrivato un finanziamento da 3 milioni di euro da Banca Generali mentre la quota residua rimarrà disponibile alla sottoscrizione da parte di altri investitori fino al 30 giugno. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)