Identità e memoria. Sono queste le parole chiave dell'opera del drammaturgo italiano Davide Canevali. Il suo pezzo "Variaciones sobre el modelo de Kraepelin" sarà presentato nel centro culturale Pata de Ganso a Buenos Aires.
L'opera, diretta da Elisabetta Riva, sarà interpretata da Luis Marangón, Alberto Moscuzza e Giampaolo Samá e racconterà la storia di un uomo colpito dal morbo di Alzheimer che conduce la sua vita combattendo fra i ricordi, i buchi della memoria e i frammenti di vita passata.
L'autore ha dichiarato che "si tratta di un'opera non sulla malattia ma sulla memoria intesa come possibilità di ricostruzione del passato, della vita del personaggio e del contesto storico in cui ha vissuto". "Mi affascina molto il tema della memoria, l'illusione di dominare il mondo e la necessità di ognuno di ordinare la realtà" ha concluso l'autore.
Carnevali, autore emergente a livello europeo, condurrà inoltre un seminario di drammaturgia nel Teatro Nacional Cervantes con l'appoggio dell'Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)