ED SHEERAN E ELTON JOHN INSIEME PER IL SINGOLO DI NATALE ‘MERRY CHRISTMAS’
‘Merry Christmas’ ha tutto quelle che un brano natalizio deve avere: campanelle, armonie festive, arrangiamenti gioiosi. E ovviamente i testi di Ed ed Elton: “So kiss me under the mistletoe / Pour out the wine let’s toast and pray for December snow / I know there’s been pain this year but it’s time to let it go / Next year you never know, but for now, Merry Christmas.” Scritto da Ed Sheeran/Elton John e prodotto da Steve Mac, il brano cementa un’amicizia di oltre 10 anni e vede per la prima volta i due artisti insieme in un singolo ufficiale. Ma non è la loro prima incursione nelle classifiche natalizie: nel 2017 Ed ha conquistato il numero 1 con la ballata senza tempo “Perfect” e Elton John nel 1973 con il classico “Step into Christmas”, uno dei brani di Natale più suonati di tutti i tempi in UK. Il video di “Merry Christams” – scritto da Jason Koening, Jenny Koening e Ed Sheeran – ha moltissime citazioni a video e film classici di Natale. Con un piccolo aiuto da Mr Blobby, Jonathan Ross, Big Narstie, Michael McIntyre e The Darkness, il cast del video reinventa le immemorabili scene di ‘Last Christmas’ degli Wham; di ‘Merry Christmas’ di Shakin’ Stevens’; di ‘Walking in the Air’ di The Snowman; di ‘Stay Another Day’ degli East 17 e molti altri. Il ricavato delle vendite durante tutto il periodo natalizio verra’ devoluto alla Ed Sheeran Suffolk music foundation e alla Elton John aids foundation. (red)
Photo credit: Zakary Walters
MARRACASH, “PERSONE TOUR 2022”: SOLD OUT ANCHE I CONCERTI DI ROMA E CATANIA
Il “Persone Tour 2022” di Marracash, organizzato da Friends & Partners, continua a collezionare sold out: ai tutto esaurito già annunciati per le prime 4 date di Milano e l’appuntamento napoletano, si aggiungono i sold out per i concerti di Roma e di Catania. A grande richiesta, inoltre, il King del Rap raddoppia l’appuntamento con i fan della Capitale, con una nuova data il 2 giugno 2022 presso il Palazzo dello Sport. In occasione del tour, Marracash presenterà davanti ai fan di tutta Italia “Persona” - 5 volte platino nonché disco più venduto del 2020 - e il suo nuovo album “Noi, Loro, Gli Altri” (Island/Universal Music) che, dopo aver debuttato alla #1 delle Classifiche FIMI Top Album e Top Singoli, con 12 brani nelle prime 12 posizioni, ha conquistato lunedì anche il disco d’Oro (dati diffusi da FIMI/GfK Italia). La data all’Arena di Verona è confermata. La nuova data del concerto verrà comunicata entro il 30 dicembre 2021. (red)
MANUEL AGNELLI: DUE BRANI INEDITI PER LA COLONNA SONORA DEL FILM “DIABOLIK”
Basato sul leggendario personaggio dei fumetti creato dalle sorelle Giussani, il film Diabolik firmato dai Manetti bros. (in uscita il 16 dicembre prossimo nei cinema italiani) è uno dei più attesi della stagione invernale. A impreziosirlo, una colonna sonora d'eccezione firmata da Pivio e Aldo De Scalzi, storici collaboratori dei Manetti, che includerà diversi contenuti esclusivi, tra cui una sorpresa senz'altro graditissima a tutti i fan: due brani inediti di Manuel Agnelli, che fa così il suo debutto solista ufficiale a 55 anni. “Di solito le canzoni servono alla promozione di un film: quelle di Manuel hanno contribuito ben di più al suo valore assoluto” hanno commentato su Instagram i Manetti bros., parlando delle tracce in questione. Intitolate La profondità degli abissi e Pam Pum Pam, le due nuove canzoni sono composte e interpretate da Manuel Agnelli e, oltre ad essere contenute nella colonna sonora originale del film, sono disponibili su tutte le piattaforme. "Di Diabolik mi piaceva l’immagine netta, quella di un cattivo senza ombra di ironia, in contrasto con la modalità facilona della commedia all’italiana, che sdrammatizza ogni cosa” racconta Manuel Agnelli. “Diabolik non ha una ragione etica, non combatte contro la società. Ha fatto una scelta di vita criminale, corre il rischio, ne paga il prezzo ed è cosciente di quello che fa. In un paese in cui le persone usano la morale per giustificare qualunque azione, dove ci si confessa per togliersi i peccati, lui si prende le nostre cose, senza scuse. In questo lo vedo educativo! Non è torbido, o morboso, è il male puro. Dato il contesto, lo considererei più un supereroe che un criminale”. Ha molto apprezzato anche il lavoro fatto con i Manetti bros.: “Sono stato sul set diverse volte e ho anche 'guidato' la macchina di Diabolik per circa 50 metri, facendo brum brum con l'acceleratore, senza ammaccarla!”. “I Manetti hanno le idee molto chiare e il coraggio e il talento di prendere delle direzioni nette. Nonché una passione incredibile per il loro lavoro, che credo vada molto al di là della naturale vanità che ogni artista coltiva. È stato facile per me entrare nell'atmosfera del film e scrivere questi due pezzi – uno più duro, scritto sul personaggio di Diabolik per come lo vedono gli altri, e l'altro invece introspettivo, la canzone d'amore di Diabolik, per cui l'unica cosa che conta veramente è la fiducia, in primis nelle sue armi, poi nella donna che ama”. Manuel Agnelli (cantautore, musicista e produttore discografico) è da sempre un punto di riferimento della scena alt-rock italiana, sia come solista che in qualità di leader degli Afterhours. La band, fondata nel 1985 da Manuel stesso, è tuttora in attività. Come produttore artistico, ha lavorato con artisti seminali tra cui Massimo Volume, La Crus, Cristina Donà e Scisma; ha inoltre creato realtà culturali importanti come il Tora! Tora! Festival e il polo artistico Germi oltre che autore e conduttore del programma televisivo Ossigeno (Raitre). È inoltre giudice di X Factor in varie stagioni del programma, tra cui quella attualmente in onda su Sky Uno.
GIANNA NANNINI E FRANCESCO DE GREGORI INSIEME IN “DIAMANTE”
Gianna Nannini e Francesco De Gregori si uniscono per la prima volta in duetto reinterpretando “Diamante”, la storica canzone con testo di Francesco De Gregori e musica di Zucchero, Mino Vergnaghi e Matteo Saggese. Il brano sarà in radio e disponibile in digitale dal 10 dicembre (Gng Musica / Columbia Records). Un duetto intenso su una canzone iconica, in cui si incontrano le voci di due artisti che hanno incantato generazioni con la loro inconfondibile cifra stilistica. Da oggi, venerdì 3 dicembre, “Diamante” di Gianna Nannini feat. Francesco De Gregori è disponibile in pre-save https://forms.sonymusicfans.com/campaign/gianna-nannini-feat-francesco-de-gregori-diamante/. Gianna Nannini e Francesco De Gregori, colleghi e amici, hanno segnato la storia della musica italiana. Francesco De Gregori ha scritto per Gianna Nannini il brano “Ninna nera” contenuto nell’album “Dispetto” (1995). Lo scorso anno, la rocker ha omaggiato il brano di De Gregori “La donna cannone” (1983) reinterpretandolo per il progetto I Love My Radio. A causa delle normative vigenti legate al covid, il tour di Gianna Nannini previsto in Italia nel 2021 è stato riprogrammato nei teatri a partire da marzo 2022. Dopo lo straordinario successo del tour estivo in tutta Italia, Gianna Nannini a grande richiesta si prepara così a tornare sul palco con il pianoforte e il sound design del musicista tedesco Christian Lhor.
MOTTA: PARTE A MARZO 2022 IL NUOVO TOUR NEI CLUB
Dopo una lunga estate di concerti, Motta torna in tour nel 2022 nei principali club d’Italia. Il nuovo tour partirà a marzo, con il set in full band, per presentare dal vivo il suo ultimo lavoro discografico “Semplice”, pubblicato il 30 aprile da Sugar , ed i classici dei dischi precedenti. Lo spettacolo dal vivo di Motta è senza ombra di dubbio uno degli show live più acclamati da pubblico e critica. “A marzo ritorneremo a suonare nei posti che ho sempre vissuto come casa mia. “ racconta Motta “Ho voglia di fare casino, voglia di stare vicini e di portare in giro quelle che per me non sono solo canzoni, ma gran parte della mia vita. Saranno i locali dove non torno da un po', e abbiamo deciso di tornarci anche perché è la cosa che più mi è mancata in questi mesi. Arriveremo più o meno ovunque.” Il tour è organizzato da Locusta Booking. Insieme a Motta (voce, chitarra acustica e percussioni), saliranno sul palco Cesare Petulicchio (batteria), Giorgio Maria Condemi (chitarre), Carmine Iuvone (violoncello), Matteo Scannicchio (tastiere/elettronica) e Francesco Chimenti ( basso/violoncello). I biglietti per i concerti sono disponibili in prevendita su www.mottasonoio.com. (red)
SOLO PIETRO, E’ USCITO IL SINGOLO DI DEBUTTO “MASCHERE”
“Maschere” è il singolo di debutto di Solo Pietro uscito venerdì 3 dicembre per UMA Records e distribuito da Sony Music Italy. Il giovane cantautore ha la capacità di sciogliersi nei suoi sentimenti mentre crea melodie con il piano, catturando la luce e l’ombra del mondo e descrivendole in modo crudo e mai banale. L’impostazione lirica della sua voce non fa altro che accrescere l’emotività dei brani, delle pop ballad estremamente moderne in cui l’anima cantautorale viene cullata da chitarre e ritmi che rafforzano l’impatto emotivo del pianoforte.(red – 3 dic – 2021)
(© 9Colonne - citare la fonte)