In occasione della Giornata Internazionale della Donna è uscito “JOY”, la raccolta celebrativa di Raffaella Carrà. Sony Music ha voluto rendere omaggio ad un’icona di stile davvero unica, alla donna che con la sua intelligenza, ironia e gioia di vivere è stata fonte di ispirazione per molte generazioni di donne. “JOY”, che è già disponibile negli stores e su tutte le piattaforme digitali, raccoglie i brani più rappresentativi dell’indiscussa regina della televisione. Il suo temperamento allegro e la sua inesauribile energia si ritrovano in queste canzoni intramontabili, impresse per sempre nella nostra memoria. Brani che l’hanno portata ai vertici delle classifiche regalandole un successo discografico tra i più clamorosi e che hanno fatto cantare e ballare non solo tutta l’Italia ma anche la Spagna, Francia e Sud America, dove aveva spopolato con il suo straordinario talento e dov’è ancora amatissima. “Ci sono delle personalità che rimangono sempre con noi. Raffaella è riuscita ad attraversare confini e generazioni con brillante genialità, contribuendo a rendere liberi tutti gli esseri umani senza alcuna distinzione. La gioia e l’amore che ha trasmesso continua a vivere in tutti noi”, ha dichiarato Stefano Patara, General Manager Strategic & Catalogue di Sony Music Entertainment. “JOY” contiene 20 hit tra cui alcune chicche per i fan e versioni originali in spagnolo. La raccolta viene pubblicata in tre versioni: un doppio cd; un doppio lp colorato rosa e rosso; uno special box in edizione numerata limitata disponibile dal 18 marzo), composto da un doppio cd, un doppio vinile effetto splatter, un libretto con scatti inediti di Raffaella tratte da vecchi servizi fotografici e con testi scritti per l’occasione da Sergio Japino, Vincenzo Mollica e Mauro Balletti, una stampa della copertina autografata da Mauro Balletti (autore dell’artwork), un Megamix in Vinile 12” con brani remixati da Get Far, e infine una T-Shirt celebrativa. Le versioni doppio cd e doppio lp sono anch’esse arricchite dal libretto con fotografie e dichiarazioni inedite.
ALICE MERTON TORNA CON IL NUOVO SINGOLO “SAME TEAM”
Era il 2017. Con il singolo “No Roots” Alice Merton fece ballare e cantare mezzo mondo. Un appuntamento fisso nella Top 10 delle classifiche in tutta Europa e non solo, il cui suggello naturale fu la pubblicazione del primo album, “Mint” nel 2019. L’artista da 600 milioni di stream, metà inglese/metà tedesca (cresciuta negli Stati Uniti, Canada e Germania), lasciò all'epoca un segno indelebile. La cantautrice “senza radici” torna adesso in un periodo in cui tutti bramiamo il meritato raggio di sole dopo una notte interminabile. L'atteso secondo album “S.I.D.E.S.” vedrà la luce il prossimo 17 giugno tramite la sua stessa etichetta Paper Plane Records Int. e porta con sé un ulteriore conferma di ritorno alla normalità: il tour europeo. In programma dal 18 ottobre al 1° dicembre, la serie di eventi farà sognare anche i fan italiani: 25 ottobre al Fabrique di Milano. Il primo singolo del nuovo progetto musicale, “Same Team”, è la perfetta canzone manifesto di un disco che scompone l'artista in tanti incastri di un puzzle. Un avvincente gioco di assemblaggio che si rigenera a ogni ascolto delle singole tracce che lo (s)compongono. Il brano, accompagnato da un videoclip. è stato scritto e prodotto da Alice Merton insieme a Jens Schneider, Jules Kalmbacher e Tim Uhlenbrock, con il mixaggio di Matty Green (Dua Lipa, Royal Blood, Weezer).
TOOL, L’8 APRILE ESCE L’EDIZIONE IN VINILE DI “FEAR INOCULUM” DEI TOOL
Venerdì 8 aprile uscirà per RCA Records l'attesissima versione in vinile del quinto album dei Tool “Fear Inoculum”, vincitore di un Grammy Award: un imperdibile box rigido a tiratura limitata contenente 5 lp e un nuovo artwork composto da vere e proprie opere d'arte. Il chitarrista e co-fondatore della storica band Adam Jones ha rivisitato la confezione dell'album attraverso 5 dischi in vinile da 180 g decorati ognuno con un'incisione unica e accompagnati da un elaborato libretto pittorico che include opere d'arte inedite. Il box in edizione limitata, che presenta anche una nuova copertina, è contenuto in una preziosa scatola rigida.
VENDITTI-DE GREGORI IN TOUR QUESTA ESTATE
Una storia comune e diversa, quella di Antonello Venditti e Francesco De Gregori: due artisti che hanno segnato la canzone d’autore e la musica italiana. Dopo il debutto con l’album “Theorius Campus” (1972), le carriere dei due artisti si sono divise, restando sempre parallele. Questa estate i due cantautori saranno in tour protagonisti sullo stesso palco con un’unica band in alcune delle location più suggestive d’Italia. Il tour verrà anticipato dall’esclusivo concerto di sabato 18 Giugno allo Stadio Olimpico di Roma, nel cuore della loro città. Ad affiancarli sul palco una band d’eccezione composta da musicisti che da anni collaborano con i due artisti: Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre) e Alessandro Valle (pedal steel e mandolino). Dopo lo show del 18 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, queste le date del tour: 7 luglio - Ferrara - Piazza Trento Trieste (Summer Festival); 10 luglio - Lucca - Piazza Napoleone (Summer Festival); 12 luglio - Palmanova (UD) - Piazza Grande (Estate di Stelle); 14 luglio - Marostica (VI) - Piazza Castello (Summer Festival); 16 luglio - Cattolica - Arena della Regina; 18 luglio - Treviso - Arena della Marca; 19 agosto - Fasano (BR) - Piazza Ciaia; 21 agosto - Lecce - Pala Live (Oversound Festival); 23 agosto - Roccella Jonica (RC) - Teatro al Castello (Summer Festival); 27 agosto - Taormina (ME) - Teatro Antico; 28 agosto - Taormina (ME) - Teatro Antico.
ARDECORE TORNANO L'11 MARZO CON IL SINGOLO "ER ZAGRIFIZZIO D'ABBRAMO" CHE ANTICIPA IL NUOVO ALBUM
Venerdì 11 marzo tornano gli Ardecore con un nuovo singolo e videoclip, “Er Zagrifizzio d’Abbramo”. A sette anni dall’ultimo lavoro in studio, ritorna la superband guidata da Giampaolo Felici che ha operato una rivoluzione senza precedenti nella rilettura della musica popolare romanesca. Il brano è il primo dei due singoli previsti che annunciano l’imminente uscita del nuovo album, edito da La Tempesta dischi. “Er Zagrifizzio d’Abbramo” è composto su tre sonetti del poeta e scrittore ottocentesco Giuseppe Gioachino Belli, autore seminale della letteratura romana, su cui Felici ha costruito la musica originale, con la partecipazione compositiva di Gianluca Ferrante, attuale componente polistrumentista del gruppo. Quattro album all’attivo e una Targa Tenco come miglior Opera Prima nel 2007 con “Chimera”, gli Ardecore hanno l’incontrastato ruolo seminale di un approccio innovativo e originale a quella che è stata la rivalutazione della musica popolare romanesca, depositaria di storie dal profondo respiro storico e sociale, con una vena scura e una narrativa amara. Ad affiancare l'autore Giampaolo Felici in questa nuova avventura discografica degli Ardecore ci saranno alcuni dei più importanti musicisti del rock indipendente italiano. Tra questi: Adriano Viterbini (I Hate My Village, Bud Spencer Blues Explosion) Jacopo Battaglia (Zu, Bloody Beetroots), Giulio Favero (Teatro Degli Orrori), Massimo Pupillo (Zu), Geoff Farina (Karate), Ludovica Valori (Nuove Tribù Zulu), Gianluca Ferrante (Kore), Marco Di Gasbarro (Squartet), Davide Toffolo (Tre allegri ragazzi morti).
(© 9Colonne - citare la fonte)