Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

TEATRO: PARIGI VA ALLA SCOPERTA DI SIMONETTA VESPUCCI, MUSA DI BOTTICELLI

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

TEATRO: PARIGI VA ALLA SCOPERTA DI SIMONETTA VESPUCCI, MUSA DI BOTTICELLI

Parigi – Nei giorni scorsi il Consolato d’Italia a Parigi ha ospitato la rappresentazione di “Simonetta”:  monologo scritto e interpretato da Caterina Barone. L’attrice ha vestito i panni di Simonetta Vespucci, musa di Sandro Botticelli, icona rinascimentale di cui tutti conosciamo il volto, ma non la storia. Nata nel Quattrocento dalla famiglia ligure dei Cattaneo, Simonetta sposò il fiorentino Marco Vespucci e, una volta giunta a Firenze, divenne fonte di ispirazione per gli artisti, sia in vita che dopo la sua scomparsa, come simbolo di bellezza ed eleganza. Si pensa, infatti, che sia stata ritratta nel dipinto della “Nascita di Venere” di Botticelli nei panni della dea, oltre che in altre opere. Tuttavia, morì a soli 23 anni. Lo spettacolo racconta, quindi, il breve destino di una Venere in carne e ossa. L’appuntamento arriva dopo il successo dell’esposizione “Botticelli, artiste et designer” al museo parigino Jacquemart-André che si è svolta dal 10 settembre 2021 al 24 gennaio 2022. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)