Tel Aviv - La deputata Pd e Presidente del comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo Laura Boldrini sarà in visita in Israele, dal 2 al 6 giugno, per una serie di incontri con personalità della società civile e della politica, sia israeliane che palestinesi, impegnate nella promozione della pace tra i due popoli. Giovedì 2 giugno, a Tel Aviv, la Presidente Boldrini incontrerà Alon Liel e Miki Kratsman. Alion Liel è ex direttore generale del ministero israeliano degli Affari esteri ed ex ambasciatore di Israele in Sudafrica e in Turchia. Miki Kratsman è un fotografo, giornalista e attivista israeliano impegnato nella causa dei diritti umani, insignito del Premio EMET 2011 dal primo ministro di Israele. Venerdì 3 giugno la Presidente Boldrini farà una visita alle colline di Hebron e a Hebron, la più grande città palestinese della Cisgiordania e l'unica in cui gli insediamenti israeliani si trovano all'interno della città stessa. Alla visita prenderanno parte: Avner Gvaryahu, co-direttore dell’Ong israeliana Breaking the Silence; Nasser Nawaja, ricercatore dell’Ong israeliana B’TSelem; Yehuda Shaul, co-direttore dell’OFEK-The Israeli Center for Public Affairs e Guy Butavia, attivista dell’associazione arabo-israeliana Ta’ayush. Nel corso della mattinata la Presidente Boldrini visiterà inoltre Masafer Yatta, nello specifico il villaggio di Khalat A-Daba (Firing Zone 918). Si svolgeranno incontri con la comunità locale e un confronto sulla recente sentenza dell’Alta Corte israeliana sull’Area C, che apre la strada alle forze israeliane per espellere le comunità palestinesi a Masafer Yatta. Il pomeriggio, a Gerusalemme, presso la residenza del Console Generale di Gerusalemme Giuseppe Fedele, si terrà l’incontro con una delegazione della Two State Coalition (Geneva Initiative) già audita in Italia a livello parlamentare in sede di Commissione Esteri. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)