Non finisce qui. Dopo le tappe di Roma e Napoli, Jimmy Sax si prende una piccola pausa ma solo in vista del gran finale di agosto, quando il sassofonista di origine francese tornerà a calcare i palchi italiani. E che palchi: il teatro Antico di Taormina (5 agosto) l’Arena Gigli di Porto Recanati (8 agosto) e infine, data aggiunta in extremis, la Clouds Arena Templi Di Paestum (12 agosto). Dopo il successo del primo tour nei teatri italiani che ha registrato più di 13mila presenze, anche il bilancio di questa prima parte del “Jimmy Summer Tour 2022”, accompagnato da The Symphonic Dance Orchestra, diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino, è estremamente positivo. L’autore dei successi mondiali “No man no cry” (disco d’oro in Italia) e “Time”, ha portato sul palco della Cavea dell’Auditorium di Roma uno show tanto inedito quanto ispirato, capace di unire la ricercatezza di un sassofono in chiave moderna con una dance dalle speziature funky, elettroniche, perfino house. Energico, istrionico, praticamente inesauribile, il performer francese ha inebriato il pubblico – e se stesso – per due ore abbondanti di fiato e di corse sul palco, trovando però anche lo spazio per momenti più intimisti – un pianoforte e un tutt’uno col pubblico – altri più sperimentali, e cimentandosi con qualche omaggio all’Italia di Carosone (Tu vuo’ fa l’americano) e del Morricone del Padrino, grazie anche a un’orchestra guidata dal compositore della colonna sonora del film “12 Repliche” uscito lo scorso inverno. A parte il repertorio, che mette in fila tutti i successi contenuti nel primo disco “Jimmy”, Sax cattura il pubblico con la sua esuberanza, il look accattivante che il caldo romano obbliga a trasformare passando via via dalla giacca alle mezze maniche, e una continua ricerca di interazione: Jimmy non suona e basta: canta, balla col suo sax fino a perdersi, nel finale, nel bagno di folla sugli spalti per i meritati saluti finali. Del resto non è un caso se il suo ultimo singolo, Smile, vedeva la partecipazione attiva di tanti fan da tutto il mondo. (sis – 9 lug)
(© 9Colonne - citare la fonte)