Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

E' di Marracash
il miglior disco
alle Targhe Tenco

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

E' di Marracash <br>il miglior disco <br>alle Targhe Tenco

“Noi, loro, gli altri” di Marracash, “Camouflage” di Ditonellapiaga, “Petali” di Simona Molinari, “O forse sei tu” scritta da Elisa Toffoli e Davide Petrella, “Jastemma” degli ‘A67 e il progetto “The Gathering” prodotto da Ferdinando Arnò sono le opere vincitrici delle Targhe Tenco 2022, il riconoscimento assegnato dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso dell’anno trascorso. Gli artisti e i progetti discografici sono stati votati dalla più ampia giuria in Italia composta da giornalisti e critici musicali. Il cantautore Marracash con l’album Noi, loro, gli altri (Island Records/ Universal Music Italia) si è aggiudicato la Targa Tenco per il Miglior Album in assoluto con 53 voti. Gli altri finalisti, in ordine di preferenze ottenute, sono stati: Cristina Donà con “DeSidera” (47 preferenze); Giovanni Caccamo con “Parola” (42); Max Manfredi con “Il grido della fata” (38); Erica Boschiero con “Respira” (20), Federico Sirianni con “Maqroll” (20). Per la sezione Opera Prima la vittoria è andata a Ditonellapiaga con l’album Camouflage (Dischi Belli/BMG Italy) con 51 preferenze. Facevano parte delle nomination: Djelem Di Mar / Voci oltre (50 voti); Blanco / Blu Celeste (45); Isotta / Romantic Dark (28); Ariete / Specchio (27). “O forse sei tu” (Island Records/Universal Music Italia) scritta da Elisa e Davide Petrella e cantata da Elisa ha ottenuto il maggior numero di voti (53) aggiudicandosi la Targa per la Miglior Canzone, che, ricordiamo, va agli autori dei brani e non agli interpreti. A contendersi il primo posto: “Tiritera delle canzoni che volano” cantata da Alessandro D’Alessandro con Elio & David Riondino (43); “Ok Boomer” cantata da The Zen Circus feat. Brunori Sas (41); “Desiderio” cantata da Cristina Donà (34); “In fondo al '900” da Andrea Tarquini (26); “Freccia” da Rancore (18). Petali (BMG Rights Management) di Simona Molinari è risultato l’album più apprezzato per la categoria Interpreti di canzoni (53 voti). Tra i finalisti: Olden / Questi anni - Dieci brani inediti di Gianni Siviero (43); Peppe Barra / Cipria e caffè (42); Cristina Zavalloni / Parlami di me - Le canzoni di Nino Rota (41); Mario Venuti / Tropitalia (40). Per la targa Miglior album in dialetto, l’opera più apprezzata è stata quella degli ‘A67 (con 54 voti), Jastemma (Squilibri editore). Gli altri candidati erano: James Senese / James is back (53); Nino D’Angelo / Il Poeta che non sa parlare (48); Davide Van De Sfroos / Maader Folk (46); Manutsa / Parru cu tia (La voce delle donne) (19). Per la Targa Tenco Album collettivo a progetto (che ricordiamo, va al produttore) ha ottenuto maggiori consensi The Gathering (Quiet) prodotto da Ferdinando Arnò con 54 voti. A seguire: Parole liberate (52 voti); Lella per sempre (29); Capo Verde, Terra d'Amore. Il Vinile (26); Music for Change #21 (26). Tutte le informazioni sulle Targhe Tenco si possono trovare all’indirizzo: www.clubtenco.it Le Targhe verranno consegnate nell’edizione 2022 della Rassegna della Canzone d’autore (Premio Tenco), in programma al Teatro Ariston di Sanremo il 20, 21 e 22 ottobre.

JASMINE CARRISI & AL BANO FEAT. CLEMENTINO: ARRIVA IN RADIO “NESSUNO MAI”

Esce oggi - venerdì 15 luglio - su tutte le piattaforme e in radio “Nessuno Mai”, prodotto da AC Production di Al Bano Carrisi con arrangiamenti del Maestro Alterisio Paoletti in collaborazione con la Just Entertaiment di Sergio Cerruti. “Nessuno Mai” nasce dalla collaborazione tra Al Bano e Jasmine Carrisi con Clementino, dopo la bellissima amicizia nata durante la produzione del programma tv “The Voice Senior”. Jasmine si è fatta conoscere dal grande pubblico che ha potuto notare il suo talento musicale e la sua forte personalità che le consentono di affrontare con fermezza il palcoscenico. Da quell’esperienza è nata la voglia di realizzare un disco insieme, reinterpretando un grande classico reso celebre da una giovanissima Mina nel 1959 - “Nessuno” - in una chiave nuova e spumeggiante che rappresentasse la grande voglia di leggerezza e di energia che pervade l’attuale stagione estiva. Il pezzo scorre e fa ballare grazie alla combinazione tra beat terzinato che richiama lo swing della versione originale, sound molto old fashion ed un frizzante intreccio tra melodia e strofe rap dal flow decisamente accattivante. “Questa volta ho dato retta a mia figlia! Jasmine ha scelto questo brano- grande successo dei miei tempi, sorprendendomi molto, ed ho deciso di mettermi al suo servizio per realizzarlo” dichiara Al Bano, carico di entusiasmo per questo nuovo progetto. Jasmine dichiara: “Sono molto felice di questo connubio con Al Bano e Clementino perché l’idea era di rielaborare in chiave nuova un brano storico della canzone italiana unendo stili ed emozioni di tre generazioni diverse”.

NUOVO SINGOLO PER VIOLANTE PLACIDO: "TU STAI BENE CON ME"

"Tu Stai Bene Con Me” è il titolo del nuovo singolo di Violante Placido, disponibile su tutte le piattaforme digitali per Artist First già dal 1 luglio e in radio da venerdì 8 luglio. Il brano in italiano segna il ritorno dell’artista sulle scene musicali dopo l’album “SheepWolf” in inglese ed un nuovo inizio quindi contrassegnato metaforicamente dal passaggio di Viola in Violante. “Tu stai bene con me” è un brano che parla di consapevolezza. Come racconta l’artista: “bisogna saper star bene prima di tutto con se stessi per poter stare bene con chi si ama, nonostante i propri difetti e le proprie paure”. Il singolo rappresenta l'inizio di un nuovo percorso. Il brano è accompagnato da un video diretto da Massimiliano D’Epiro ispirato al capolavoro di Marco Ferreri “La Donna Scimmia” e nella parte della sposa barbuta che fu di Annie Girardottroviamo la stessa Violante sdoppiarsi nel ruolo della sposa e in quello della cantante. Attualmente Violante sta lavorando su nuovi brani di prossima uscita.

“LA GRANDE ONDA 20 TH EP”, PIOTTA FESTEGGIA CON LO STATO SOCIALE I VENT’ANNI DELLA SUA HIT

“La Grande Onda - 20th Rework” è il titolo del nuovo singolo di Piotta feat. Lo Stato Sociale, disponibile in tutte le piattaforme digitali da venerdì 15 luglio. La canzone uscita nel 2002 festeggia proprio quest’estate i suoi primi vent’anni, e dopo il successo dell’epoca, ha continuato a rinnovarsi di generazione in generazione. Pur essendo un brano autobiografico, è riuscito a scavalcare più di due decenni, cantato e ballato da tutti, complice oltre al testo anche la sperimentazione compositiva e produttiva di mescolare tonalità maggiori e minori, Hip-Hop e surf music. Scelto come inno dai ragazzi del movimento studentesco dell'Onda nel 2008, fino al recente utilizzo per la pubblicità di una nota bibita italiana, "La Grande Onda" continua il suo viaggio sonoro tra DJ set, club, spiagge, stereo e playlist. Il brano fa parte de “La Grande Onda - 20th EP”, dove oltre alla versione originale sono presenti tre remix. Quello con Lo Stato Sociale consacra l’amicizia di Piotta con la band bolognese, che già nel 2014 lo chiamò come ospite nel singolo "Questo è un grande paese". Il sodalizio artistico si rinnova oggi con questa pubblicazione che li vede sia in veste di remixer sia di featuring, in un mood nuovo ma comunque a cavallo tra indie, rap ed elettronica. Il secondo con il produttore multiplatino Ice One, conferma una lunga collaborazione che affonda le radici nella storia dell’Hip-Hop italiano. Piotta e Ice One, infatti, assieme a Danno e Masito furono i fondatori della crew Taverna VIII Colle, dalla quale poi nacque la storica formazione rap Colle der Fomento. Per finire la versione baile funk con i Touch The Wood, giovane trascinante duo composto dai DJ romani Marco G e Mr Kite. Dopo le prime cinque date, Piotta prosegue il suo tour nelle principali città italiane:

30 luglio - Castel Del Piano (GR) - Gora Summer Festival
6 agosto - Torre Santa Susanna (BR) - Festa del Peperoncino
21 agosto - Fiumicino (RM) - Karma Beach Park
28 agosto - Piancavallo (PN) - Kilometrozero Summer Edition
10 settembre - Roma - Festival Servizio Civile
24 settembre - Taranto - Mercato Nuovo. 

KENDRICK LAMAR, "MR. MORALE & THE BIG STEPPERS" VERSIONE DOPPIO VINILE A PARTIRE DAL 26 AGOSTO

“Mr. Morale & The Big Steppers”, il nuovo album di Kendrick Lamar sarà pubblicato in formato vinile il prossimo 26 agosto. Il disco sarà pubblicato in formato LP colorato (beige) in esclusiva per il D2C Universal e in Doppio LP standard (nero) il 26 agosto e già preordinabile. Dal 3 giugno, inoltre, l’album è già disponibile per l’acquisto in formato CD standard e CD+ T-Shirt (nera e bianca) sempre in esclusiva sul D2C Universal. L’album include le collaborazioni con Beth Gibbons dei Portishead, la nuova regina dell’Rnb Summer Walker, Sampha, Ghostface Killah, Blxst, Amanda Reifer, Taylour Paige, Kodak Black, Baby Keem, Sam Dew e Tanna Leone. Tra i produttori spiccano invece Pharrell Williams, Boi-1da e DJ Khalil.

 

(© 9Colonne - citare la fonte)