È uscita la versione box deluxe di “Renaissance” (Parkwood Entertainment/Columbia Records), il nuovo album di Beyoncé. Al suo interno 2LP in vinile nero, booklet da 36 pagine con foto e poster da collezione. Ed è anche in rotazione radiofonica il nuovo singolo estratto dall’album, “Cuff It”, che arriva in radio dopo “Break My Soul”. Arrivato dopo 6 anni dalla pubblicazione di “Lemonade”, “Renaissance” è una celebrazione all’era dei club, in cui chiunque poteva cercarsi e crearsi una comunità per esprimersi in modo creativo attraverso il ritmo della musica. Registrato in tre anni durante la pandemia, l’artista con questo album è riuscita a scavare dentro di sé per attingere al suo lato più creativo: “La creazione di questo album mi ha permesso di sognare e trovare una via di fuga durante un periodo spaventoso per il mondo – afferma Beyoncé – Mi ha permesso di sentirmi libera e avventurosa in un momento in cui poco altro si muoveva. La mia intenzione era quella di creare un luogo sicuro, un luogo senza giudizio. Un posto dove essere liberi dal perfezionismo e dal pensiero eccessivo. Un posto dove urlare, liberarsi, sentire la libertà. È stato un bellissimo viaggio di esplorazione”.
LIGABUE NEL 2023 TORNA NEGLI STADI CON CONCERTI A MILANO E ROMA
Luciano Ligabue si prepara a tornare protagonista negli stadi nel 2023 con due concerti: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma. Prima dei due concerti italiani, Ligabue affronterà gli ultimi appuntamenti live di quest’anno che lo vedranno protagonista in Europa: 26 ottobre al Razzmatazz di Barcellona, 28 ottobre al Cirque Royal di Bruxelles, 30 ottobre al Bataclan di Parigi, 31 ottobre al 02 Shepherd's Bush Empire di Londra.
UN VIAGGIO MUSICALE NEL SEGNO DELL’INCLUSIVITÀ: ECCO LA SECONDA EDIZIONE DI “LINEUP!”
Dall’8 al 10 ottobre Romaeuropa Festival presenta la seconda edizione di LineUp!, la rassegna che riunisce alcuni dei nomi femminili più interessanti della nuova scena musicale italiana; curata da Giulia Di Giovanni e Matteo Antonaci, LineUp! è un viaggio musicale nel segno dell’inclusività e della parità di genere con uno sguardo rivolto alle narrazioni e alle nuove identità veicolate dalle sonorità pop e urban. Tre giorni che vedranno protagoniste al Mattatoio le nuove voci della scena contemporanea, dall’elettronica, al jazz fino all’R’n’B. Si parte sabato 8 ottobre alle 21 con la cantante e performer italo-marocchina LaHasna, classe 1993 e già artista selezionata da MTV New Generation insieme al producer Salam Carther, impostasi all’attenzione nazionale grazie al suo personalissimo mix di sonorità soul, hip hop e influenze arabe, LaHasna porta sul palco di Romaeuropa il suo immaginario fatto di ironia, doppi sensi, romanticismo e multiculturalismo che l’hanno portata a essere apprezzata dal pubblico e dagli addetti ai lavori aprendo così numerosi live, tra cui quelli di M¥SS KETA, e garantendosi il posizionamento in alcune delle migliori playlist Spotify.
A seguire, alle 22, arrivano le sonorità contaminate di Nava, la cantautrice italo persiana stanziatasi da diversi anni a Milano dove si è fatta conoscere grazie all’originale mix di suoni su cui si muove, dal pop alla dance culture, da Lana Del Rey all’immaginario ipnotico che guarda per lo più alla scena elettronica, tra tutti Apparat, e grazie anche alla collaborazione visiva con gli artisti multidisciplinari Matteo Strocchia e Marco Servina .
Producer, songwriter e polistrumentista, figlia di due culture diverse (madre italiana e padre arabo), nata in Tunisia, cresciuta a Napoli e ora di stanza a Parigi, LNDFK sarà live domenica 9 ottobre con Kuni, il suo album d’esordio che ha illuminato il panorama musicale italiano e in cui tiene insieme sonorità jazz, neo-soul e R’n’B in un’amalgama originale e aliena, influenzata dai mood sonori di star internazionali come Kendrik Lamar, Kamasi Washington, e Flying Lotus. Reduce da un fitto calendario di date in Italia e all’estero, LNDFK ha conquistato una posizione di rilievo imponendosi tra le più interessanti uscite discografiche del 2022.
Uno stile sofisticato e internazionale nel quale interseca eleganti derive R&B, pop e arrangiamenti d’altri tempi in un equilibrio perfetto di tradizione e sperimentazione, il 9 ottobre alle 22 LineUp! ospita la cantautrice e producer Joan Thiele, origini metà italiane e metà svizzero-colombiane, cresciuta tra Cartagena e l’Italia, vanta già importanti collaborazioni con Mace e Venerus. A Romaeuropa presenta Atto III – L’errore, terzo e ultimo capitolo del suo progetto. Il concerto è sold out.
Il 10 ottobre nella giornata che precede il coming out day, LineUp! ospita il progetto Eclissi Talk di Pietro Turano i racconti dell’omonimo ciclo di podcast (disponibile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Spreaker, Deezer) nato nell’autunno del 2021 e sviluppato da Pietro Turano insieme a Dante Antonelli per Cross Productions (Skam Italia). Sei puntate dedicate a storie di autodeterminazione e rivincita di sei persone lgbtq+ provenienti da età e universi apparentemente distanti ma che allo stesso modo sono state imprigionate nel cono d’ombra proiettato dall’intolleranza e l’incomprensione del mondo che le circonda. Attraverso una breve partitura drammaturgica Turano accende i riflettori su temi LGBTQ+ e accompagna un dibattito alla presenza in sala dei protagonisti del podcast, della scrittrice Michela Murgia e di ospiti del mondo dello spettacolo e della scena musicale italiana.
A chiudere LineUp! il 10 ottobre alle 21 la tappa romana dell’XXL tour di Elasi, cantautrice, compositrice e producer alessandrina che viaggia per mondi reali e immaginari. Formatasi in Italia e all’estero, il suo sound è un’esplosione di suoni senza confini geografici e stilistici, fluidi e variopinti. Nel suo primo EP Campi Elasi sviluppa collaborazioni in remoto con musicisti etnici da tutto il mondo (dal Mali al Brasile, dall’India all’Armenia), il suo ultimo lavoro OASI ELASI è un viaggio tutto da ballare, dalle sonorità ammalianti e cariche di energia della musica world-elettronica a quella corale fino alle sperimentazioni art-pop.
STEREOLAB: QUATTRO CONCERTI IN ITALIA A NOVEMBRE
Dopo 21 anni di assenza, tornano in Italia gli Stereolab, gruppo iconico sperimentale franco-britannico. Il primo appuntamento è fissato per il 9 novembre ai Magazzini Generali di Milano, si prosegue il 10 novembre all’Orion Club di Roma, l’11 novembre si esibiranno al Cine-Teatro Partenio di Avellino per poi terminare con l’esibizione del 12 novembre al Teatro SanbaPolis di Trento. Con questo tour, gli Stereolab presenteranno dal vivo “Pulse of the Early Brain [Switched On Volume 5]” quinto album facente parte della compilation “Switched on”. A comporre l’album ci sono alcune demo, versioni live e brani scritti nel passato e mai pubblicati tra i quali spicca “Robot Riot”, pezzo originariamente scritto per una scultura realizzata da Charles Long, un’artista con cui la band aveva collaborato nel progetto ‘Music For The Amorphous Body Study Center’ nel 1995.
JOE BARBIERI: NUOVO ALBUM “TRATTO DA UNA NOTTE VERA” PER FESTEGGIARE 30 ANNI DI CARRIERA
Dal 7 ottobre è disponibile in formato CD, LP e su tutte le piattaforme digitali di streaming “Tratto da una notte vera”, il nuovo album live antologico per festeggiare i 30 di carriera di Joe Barbieri e il tour partito il 6 ottobre da Milano “30 anni suonati”. “Tratto Da Una Notte Vera” e “30 Anni Suonati” sono due facce della stessa medaglia. Il primo è un disco antologico dal vivo ed il secondo è un tour speciale. Entrambi celebrano le nozze di perla, ovvero le tre decadi di matrimonio, tra Joe Barbieri e la musica, ed entrambi convergono verso la stessa data: il 7 ottobre 2022. Grazie alla felice intuizione di Pino Daniele che proprio il 7 ottobre (ma del 1992) in qualità di produttore mise un diciottenne Joe prima in uno studio e poi sul palco del Festival di voci nuove di Castrocaro, ha avuto inizio un viaggio entusiasmante che si estende oggi sulla distanza di un repertorio appassionato ed amatissimo dai fan, sulla considerevole somma di centinaia di concerti in molti Paesi del mondo, oltre che sulla ragguardevole sostanza di dodici album. Ma Joe Barbieri fa 13. Sì perché il 7 ottobre vede la luce “Tratto Da Una Notte Vera”, il tredicesimo disco del musicista napoletano – traduzione in forma di live dell’album in studio uscito lo scorso anno dal titolo “Tratto Da Una Storia Vera” – registrato lo scorso dicembre durante un concerto al Teatro Forma di Bari. Il nuovo disco contiene, oltre ad una ispirata e rinnovata fotografia del meglio del repertorio di Barbieri anche tre bonus track: due nuove canzoni (la prima dall’eloquente titolo “Retrospettiva Futura” e la seconda che Joe ha scritto per omaggiare i propri fan e che si chiama “Maravilhosa Avventura”) oltre ad una densa rilettura di “Dettagli”, classico a firma di Roberto Carlos e Bruno Lauzi, portato al successo da Ornella Vanoni e che il prossimo anno compirà 50 anni esatti.
“La mia musica non è nulla senza il continuo camminare con il nugolo di folli che si ostinano a cercare qualcosa di loro stessi nelle mie canzoni, con la famiglia di cui sento con orgoglio di fare parte, con la mia gente” – racconta Barbieri – “Negli anni ho condiviso con questi incredibili esseri umani incontri, abbracci, dolori, voci; ogni concerto è stato una celebrazione del riconoscerci nella quale abbiamo provato a spostare sempre un po’ più in là quell’asticella di semplice intimità che condividiamo. E così, per questo ‘anniversario tondo’, ho voluto sia un disco live che fosse una ‘foto di gruppo’ che potesse fermare nel tempo questa nostra complicità, sia un tour davvero speciale con anche una festa”. “30 Anni Suonati” è il titolo del nuovo tour che ripercorrerà l’itinerario artistico di Joe Barbieri, mettendo in scaletta per la prima volta accenni ai suoi brani d’esordio oltre ad alcune canzoni mai o poco eseguite prima d’ora dal vivo, il tutto sostenuto dall’irrinunciabile presenza di molti tra i maggiori successi del cantautore napoletano. Sul palco, oltre a Joe (con la sua voce e la sua immancabile chitarra), prenderanno posto Pietro Lussu (pianoforte), Bruno Marcozzi (percussioni e batteria) e Daniele Sorrentino (contrabbasso). L'inizio del tour è stato anticipato da un'anteprima giovedì 6 ottobre al Teatro Filodrammatici di Milano (all’interno del programma del prestigioso JazzMi Festival) per poi spostarsi oggi venerdì 7 ottobre al Teatro Acacia di Napoli dove Joe sta preparando un “unicum”, una notte speciale alla quale prenderanno parte alcuni colleghi (tra i primi a confermare la propria presenza Peppe Servillo, Mario Venuti, Tosca, Serena Brancale e Nino Bonocore) che hanno costellato con la loro amicizia e le loro collaborazioni la carriera di Barbieri.
(© 9Colonne - citare la fonte)