Roma, 13 gen – "Sulla base della legge che fu approvata nel 2021 in modo unanime, siamo al punto in cui il governo Meloni ha dato attenzione a un aspetto importante, quello della formazione e prevenzione sull'utilizzo di tutti i dispositivi per la defibrillazione cardiaca, il modo in cui vadano utilizzati, attraverso un dpcm che non era stato ancora posto in essere dal precedente governo e che invece il governo Meloni ha fatto il 23 dicembre, e che ovviamente deve valutare ancora ulteriori perfezionamenti". Così il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro, che oggi alla Camera ha risposta a una interpellanza urgente sulla diffusione e la sensibilizzazione della presenza e dell'uso di defibrillatori sui territori, dalle scuole agli impianti sportivi. Per quanto riguarda la comunicazione – aggiunge la sottosegretaria Ferro - credo ci sarà la volontà di fare una campagna che possa raggiungere facilmente tutti gli italiani tramite degli spot che verranno trasmessi anche dalla tv nazionale, che possano far comprendere i numeri importanti che si possono evitare in termini di incidenti e mancati soccorsi". Determinante sarà proprio l'apporto degli enti locali: "L'Anci ha gradito questo progetto del ministero della Salute e ha chiesto di essere coinvolto sempre di più: questo va nel nostro interesse perché ovviamente gli italiani anche attraverso i comuni che sono il primo presidio sul territorio possono avere informazione e prevenzione".
(PO / Red)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 CAMERA, DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA 'CON I PIEDI NEL FANGO'
- 21:53 CAMERA, DOMANI AUDIZIONE MINISTRO MUSUMECI IN COMMISSIONE
- 21:48 CAMERA, CONVEGNO SU 'PRESA IN CARICO E CURE PER I MINORI CON MALATTIE E DISABILITÀ'
- 21:46 CAMERA, DROPS OF DANCE: DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA
- 21:43 CAMERA, DOMANI CONVEGNO SU L'OPERA POLITICA DI PIETRO INGRAO
- 21:42 CAMERA, DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA DI LORENZO MARINI
- 21:32 ENI, COLLOCATO CON SUCCESSO UN NUOVO BOND IN DOLLARI A TASSO FISSO
- 21:28 TRENTINO, DAZI USA RIUNIONE DEL COMITATO STRATEGICO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE (3)