Roma, 13 gen – "Il Movimento 5 Stelle ha presentato una interpellanza urgente al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica sul problema del dissesto idrogeologico: parliamo di frane, alluvioni ed erosione costiera, che stando ai dati dell'Ispra coinvolge il 94% dei Comuni italiani. Dal governo rileviamo una puntuale risposta tecnica, nel senso che è stato ammesso che ci sono lentezze e difficoltà procedurali, per quanto riguarda l'assegnazione delle risorse di un fondo di progettazione, che invece è stato istituito proprio per accelerare la messa in cantiere di tutte le opere che possono contrastare il dissesto idrogeologico". Federica Onori, deputata del Movimento 5 Stelle, spiega così a 9colonne la ragione dell'interpellanza presentata questa mattina in aula, che prende le mosse dai continui allarmi degli esperti sullo stato di dissesto idrogeologico della quasi totalità del territorio italiano. Dissesto idrogeologico reso sempre più evidente dalle sciagure seguite a eventi meteorologici estremi, ultimi dei quali quelli di Senigallia e Ischia, e per il quale esiste un fondo al quale però, sottolineano gli interpellanti, continua a essere molto complicato accedere per motivi burocratici. "Constatiamo da parte del governo un approccio di apertura nel rivedere queste procedure di assegnazione – spiega Federica Onori - Auspichiamo che in tempi i più brevi possibile si possa arrivare a dare ai cittadini una risposta su questo problema".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:54 ENAC: PUBBLICATO BANDO PER ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO DA E PER ANCONA
- 21:49 SALUTE FVG, RICCARDI: HUB GIUSTIZIA RIPARATIVA È SCELTA CULTURALE FORTE (2)
- 21:47 SALUTE FVG, RICCARDI: HUB GIUSTIZIA RIPARATIVA È SCELTA CULTURALE FORTE (1)
- 21:35 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (3)
- 21:33 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (2)
- 21:31 ANAS VINCE IL PREMIO PENNA D’OCA 2025 (1)
- 21:28 PRIMO MAGGIO, PIÙ LAVORO E PIÙ SICUREZZA, ANCHE NEL CRATERE SISMA 2016 (2)
- 21:26 PRIMO MAGGIO, PIÙ LAVORO E PIÙ SICUREZZA, ANCHE NEL CRATERE SISMA 2016 (1)