Roma, 17 gen - I dati emersi dall'indagine presentata oggi nella sala stampa della Camera dei deputati, dall'associazione "Mi Riconosco", sicuramente "non ci sorprendono, ma non devono lasciarci immobili. Dobbiamo assolutamente metterci in moto per risolvere il problema del precariato dei lavoratori e delle lavoratrici nel campo della cultura". Così ai microfoni di 9Colonne Anna Laura Orrico, deputata del Movimento 5 Stelle. La pentastellata ricorda come la maggior parte delle persone interpellate abbia "un titolo di studio, tra laurea magistrale e dottorato" e sia composta "soprattutto da donne", a dimostrazione della forte connessione tra precariato e mondo femminile. "Il 70% dei lavoratori e delle lavoratrici nel campo della cultura percepisce un salario all'ora di 8 euro": Orrico parte da questo dato per rilanciare la necessità di approvare al più presto la legge sul salario minimo, a suo giudizio " fondamentale per lottare concretamente contro il precariato non solo in questo settore, ma in tutti gli ambiti lavorativi". (po/sca)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 CAMERA, DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA 'CON I PIEDI NEL FANGO'
- 21:53 CAMERA, DOMANI AUDIZIONE MINISTRO MUSUMECI IN COMMISSIONE
- 21:48 CAMERA, CONVEGNO SU 'PRESA IN CARICO E CURE PER I MINORI CON MALATTIE E DISABILITÀ'
- 21:46 CAMERA, DROPS OF DANCE: DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA
- 21:43 CAMERA, DOMANI CONVEGNO SU L'OPERA POLITICA DI PIETRO INGRAO
- 21:42 CAMERA, DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA DI LORENZO MARINI
- 21:32 ENI, COLLOCATO CON SUCCESSO UN NUOVO BOND IN DOLLARI A TASSO FISSO
- 21:28 TRENTINO, DAZI USA RIUNIONE DEL COMITATO STRATEGICO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE (3)