Roma, 1 feb - Alla richiesta di pari opportunità da parte delle professioni "la politica risponde raccogliendo le osservazioni delle associazioni, perché abbiamo bisogno di costruire un nuovo welfare che contenga l'estensione della malattia, della maternità e della genitorialità, perché dobbiamo fare questo salto culturale, raccogliendo anche le istanze di un sostegno al reddito quando ci sono dei cali di fatturato". Così la deputata del Pd Chiara Gribaudo,
intervenuta all'iniziativa "Le pari opportunità nel mondo professionale oggi e domani", promosso presso Palazzo Giustiniani dall'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili e l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma. "Serve - aggiunge - un"universalizzazione del sistema di welfare e di tutela dei diritti: su questo le proposte non ci mancano, le abbiamo già fatte nel solco della legge 81 e bisogna proseguire a lavorare insieme. La disponibilità in questo senso a lavorare insieme anche, dall'opposizione naturalmente non mancherà". (PO / Roc) ////
News per abbonati
- 21:30 CAMERA, INTRODUZIONE DAZI, DOMANI INFORMATIVA URSO
- 21:22 UNISALENTO, ASPETTANDO GODOT: IL LINGUISTA PERITO FORENSE CHE NON C’É, MA CHE SERVE
- 21:19 ISTITUZIONI FVG. ZILLI: CON PORDENONE PROGETTUALITÀ PR FESR PER 13 MLN
- 21:15 AVANZO BILANCIO, FUGATTI: PROVINCIA IMPIEGA AL MASSIMO RISORSE PER CRESCITA TRENTINO
- 21:14 REFERENDUM, APPENDINO (M5S): LA RUSSA CAPITANO CHE INVITA GIOCATORI A STARE A CASA
- 21:12 FILIERE MADE IN ITALY, MECCATRONICA QUELLA CHE OFFRIRÀ PIÙ POSTI LAVORO TRA '24 E '28 (2)
- 21:11 FILIERE MADE IN ITALY, MECCATRONICA QUELLA CHE OFFRIRÀ PIÙ POSTI LAVORO TRA '24 E '28 (1)
- 21:08 ENI VERSALIS: CGIL, DOMANI CONFERENZA PER DENUNCIARE DANNI CHIUSURA PETROLCHIMICI
- 21:07 CACCIA, VACCARI (PD): SBAGLIATA STRADA SCELTA DA LOLLOBRIGIDA
- 21:05 BANCO BPM, FISAC CGIL: ACCORDO AMPLIA TUTELE PER DIPENDENTI GRUPPO