Roma, 9 feb - "Un anno fa esultavamo perché finalmente la Repubblica attraverso la Costituzione tutelava l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi. Abbiamo provveduto anche ad agire in maniera pratica con l'articolo 41 attraverso cui si istituisce che la libera impresa non può svolgersi a danno dell'ambiente. Oggi siamo qui per ricordarci che ora bisogna mettere in pratica questo principio sancito dalla Costituzione. Mi permetto di dire quell'approvazione è stata provvidenziale visto il fatto che questo governo si accinge a voler concedere una autonomia differenziata che e questa norma darà da argine a delle possibili storture". Così Alessandra Maiorino, senatrice del Movimento 5 Stelle, in occasione della conferenza stampa che fa il punto ad un anno dall'approvazione della legge di riforma costituzionale che ha inserito la tutela dell'ambiente in Costituzione.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 12:03 INCLUSIONE SOCIALE, OLTRE 4,5 MLN PER PROGRAMMA "PIEMONTE PER I GIOVANI"
- 12:02 AI WEEK: PRESENTAZIONE PER ASSISTENTE VIRTUALE COMUNE ROMA
- 12:02 EMIGRAZIONE, PD: NO AL DECRETO CHE NEGA LA CITTADINANZA AGLI ITALIANI ALL’ESTERO
- 12:00 FIERA CAMPIONARIA PADOVA: DAL MAXI SCOIATTOLO AI PACCHI SMARRITI
- 11:56 GAZA, MEDICI DEL MONDO: FAME USATA COME ARMA DI GUERRA (2)
- 11:56 GAZA, MEDICI DEL MONDO: FAME USATA COME ARMA DI GUERRA (1)
- 11:54 PAPA, LEONE XIV SCRIVE AL RABBINO DI ROMA: CONTINUARE E RAFFORZARE IL DIALOGO
- 11:52 EXPORT, POLI TECNOLOGICI LAZIALI: NEL 2024 16,2 MLD EURO, NUOVO RECORD STORICO (3)
- 11:52 EXPORT, POLI TECNOLOGICI LAZIALI: NEL 2024 16,2 MLD EURO, NUOVO RECORD STORICO (2)
- 11:52 EXPORT, POLI TECNOLOGICI LAZIALI: NEL 2024 16,2 MLD EURO, NUOVO RECORD STORICO (1)