Roma, 9 feb - "Il clima politico purtroppo è cambiato rispetto a un anno fa, basta vedere il cambio dei nomi dei ministeri: la transizione ecologica è vista come un impedimento, e anche questa ossessione di voler modificare il Pnrr è perché in realtà si vuole aggredire la missione che riguarda l'ambiente. Anche questi progetti strampalati come il piano Mattei, che se fosse vivo penserebbe a un piano per le rinnovabili e non per il gas, sono tutte cose che a maggior ragione rendono fondamentale ricordare che, oggi, ogni norma dovrebbe essere adeguata alla modifica costituzionale". Così la ex senatrice Loredana De Petris, esponente del Polo Progressista, in occasione della conferenza stampa che fa il punto ad un anno dall'approvazione della legge di riforma costituzionale che ha inserito la tutela dell'ambiente in Costituzione. La tutela costituzionale dell'ambiente, aggiunge De Petris, "è anche uno strumento per i cittadini per poter adire ai tribunali, perché ricordiamo che tutte le sentenze della Corte sull'ambiente, anche prima della riforma, sono state fondamentali per far valere il diritto all'ambiente, e quindi a maggiore ragione oggi deve valere questa tutela".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 12:18 ASCOLTI RAI, 3,2 MLN PER L'ISPETTORE GERRI
- 12:18 FASTWEB RAGGIUNGE GLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ FISSATI PER IL 2024 (3)
- 12:16 IMPRESE, SIMEST (GRUPPO CDP): ASSEMBLEA APPROVA BILANCIO 2024
- 12:16 CITTADINANZA, SCHLEIN: PER NOI CHI NASCE IN ITALIA E’ ITALIANO
- 12:15 FASTWEB RAGGIUNGE GLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ FISSATI PER IL 2024 (2)
- 12:14 FASTWEB RAGGIUNGE GLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ FISSATI PER IL 2024 (1)
- 12:03 INCLUSIONE SOCIALE, OLTRE 4,5 MLN PER PROGRAMMA "PIEMONTE PER I GIOVANI"
- 12:02 AI WEEK: PRESENTAZIONE PER ASSISTENTE VIRTUALE COMUNE ROMA
- 12:02 EMIGRAZIONE, PD: NO AL DECRETO CHE NEGA LA CITTADINANZA AGLI ITALIANI ALL’ESTERO
- 12:00 FIERA CAMPIONARIA PADOVA: DAL MAXI SCOIATTOLO AI PACCHI SMARRITI