Roma, 21 feb - "Il reddito di cittadinanza è stata una risorsa per i Comuni, come quello di Bacoli che è riuscito a utilizzare tutti i 400 percettori del reddito che hanno dato una mano non solo nella gestione ordinaria dell'amministrazione comunale ma nel decoro del verde pubblico, nella sicurezza fuori dalle scuole: il sindaco raccontava anche di come è stato importante per delle persone che in un momento di difficoltà venivano aiutate dallo Stato poter dare qualcosa in cambio quindi sentirsi parte di una collettività". Così la senatrice del Movimento 5 Stelle e vicepresidente del Senato Mariolina Castellone, che ha portato a Palazzo Madama l'esperienza del comune campano di Bacoli in materia di reddito di cittadinanza, la misura di welfare introdotta nel 2019 e che a partire dal 2024 non sarà riconfermata dal nuovo governo. "Dal 2024 non sappiamo cosa ha in mente questo governo - spiega Castellone - mai in realtà già da agosto vorremmo sapere cosa succederà a quei 600mila definiti occupabili che di occupabile hanno ben poco perché sono in genere persone over 50 con un basso grado di scolarizzazione, e cosa succederà a quei 200mila lavoratori poveri che oggi prendono il reddito a integrazione dello stipendio da fame che hanno. Faremo finta che non esistono o si sta pensando in qualche modo di dare delle risposte a queste persone?". (PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 CAMERA, DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA 'CON I PIEDI NEL FANGO'
- 21:53 CAMERA, DOMANI AUDIZIONE MINISTRO MUSUMECI IN COMMISSIONE
- 21:48 CAMERA, CONVEGNO SU 'PRESA IN CARICO E CURE PER I MINORI CON MALATTIE E DISABILITÀ'
- 21:46 CAMERA, DROPS OF DANCE: DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA
- 21:43 CAMERA, DOMANI CONVEGNO SU L'OPERA POLITICA DI PIETRO INGRAO
- 21:42 CAMERA, DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA DI LORENZO MARINI
- 21:32 ENI, COLLOCATO CON SUCCESSO UN NUOVO BOND IN DOLLARI A TASSO FISSO
- 21:28 TRENTINO, DAZI USA RIUNIONE DEL COMITATO STRATEGICO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE (3)