Roma, 22 feb – E' vero che esiste una tutela penale per gli animali ma "alla gran parte di loro, circa l'80% la tutela penale non perviene, perché disciplinati da legislature speciali: la caccia, gli allevamenti, il circo. Ci sono tantissime eccezioni e il paradosso è che l'eccezione riguarda l'80 per cento degli animali. Abbiamo il problema che nel nostro ordinamento l'animale è ancora un bene mobile mentre l'Europa parla già di un essere senziente. Anche questo comporta tante insicurezze perché se un animale giuridicamente è una cosa, fino a poco tempo fa poteva essere sequestrato se il proprietario non pagava i debiti… C'è poi la questione degli animali di allevamento: l'Europa tutela dai comportamenti più crudeli ma mancano i controlli, c'è Il trasporto degli animali in certe condizioni, gli abbattimenti ancora permessi senza stordimento: insomma, c'è ancora tantissimo da fare". Così la Presidente del Gruppo per le Autonomie, Julia Unterberger, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'Intergruppo per i diritti degli animali e dell'ambiente.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 CAMERA, DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA 'CON I PIEDI NEL FANGO'
- 21:53 CAMERA, DOMANI AUDIZIONE MINISTRO MUSUMECI IN COMMISSIONE
- 21:48 CAMERA, CONVEGNO SU 'PRESA IN CARICO E CURE PER I MINORI CON MALATTIE E DISABILITÀ'
- 21:46 CAMERA, DROPS OF DANCE: DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA
- 21:43 CAMERA, DOMANI CONVEGNO SU L'OPERA POLITICA DI PIETRO INGRAO
- 21:42 CAMERA, DOMANI INAUGURAZIONE MOSTRA DI LORENZO MARINI
- 21:32 ENI, COLLOCATO CON SUCCESSO UN NUOVO BOND IN DOLLARI A TASSO FISSO
- 21:28 TRENTINO, DAZI USA RIUNIONE DEL COMITATO STRATEGICO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE (3)