Roma, 2 mar - "Il libro mette molto in risalto quanto il luogo in cui vivi, il lavoro che fai, la qualità del clima, l'istruzione incidono sulla nostra salute e anche sull'aspettativa di vita". Così la presidente della Fondazione Nilde Iotti, Livia Turco, intervenuta in Senato alla presentazione del libro "Disuguali" di Rosetta Papa (Guida), di cui ha curato la prefazione. "L'autrice - aggiunge l'ex ministra della Salute - sottolinea giustamente come la questione dei determinanti della salute, cioè le condizioni di vita concrete, sono quelle che determinano la vita e la morte: queste disuguaglianze, rispetto all'aspettativa di vita, sono molto forti tra il nord e il sud d'Italia. Questo libro ci dice inoltre quanto sia importante la medicina di genere" sottolinea Livia Turco, ricordando l'importanza di "un servizio come il consultorio, che laddove funziona bene coinvolge in modo attivo donne e uomini, cura il rapporto con le scuole, offre la contraccezione gratuita, riesce a fare gli screening nelle varie fasi della vita: uno strumento preziosissimo". "Il libro - conclude l'ex parlamentare - ci ricorda inoltre come il Covid abbia messo in risalto e rivalutato questioni considerate quasi secondarie, come ad esempio la vaccinazione. Un libro utile perché ci dice anche come la salute sia nelle nostre mani". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 14:58 REFERENDUM: SCOTTO (PD), LOLLOBRIGIDA DEVE RICORDARE SUOI DOVERI DI MINISTRO
- 14:55 AUTOMOTIVE, VALENTINI (MIMIT): VALORIZZARE MOTORSPORT PER SUPERARE CRISI (2)
- 14:54 AUTOMOTIVE, VALENTINI (MIMIT): VALORIZZARE MOTORSPORT PER SUPERARE CRISI (1)
- 14:52 CONFINDUSTRIA CULTURA, LUIGI ABETE NUOVO PRESIDENTE (2)
- 14:51 CONFINDUSTRIA CULTURA, LUIGI ABETE NUOVO PRESIDENTE (1)
- 14:49 CAMPI FLEGREI, CASO (M5S): NUOVA FORTE SCOSSA, IL GOVERNO SI SVEGLI
- 14:45 INPS, BONUS GIOVANI E DONNE: PUBBLICATE CIRCOLARI OPERATIVE
- 14:44 REGIONALE, LAZIO: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE SULLA LINEA FL3 ROMA CESANO/VITERBO
- 14:43 MES, OSNATO (FDI): NO ALLA RATIFICA. STRUMENTO INADEGUATO
- 14:38 REFERENDUM, CALENDA: VOTERO’ NO A TUTTA LA PARTE DEDICATA AL LAVORO