Roma, 7 mar – "Bisogna impegnarsi di più perché quello che è stato fatto finora non è stato minimamente sufficiente. Parliamo di una persona, di un bravo giornalista, che ha messo in evidenza delle verità scomode che dovevano rimanere sepolte come sempre è stato fatto. Così non è stato: Assange non è una spia, non è un criminale, ma da 12 anni è di fatto un prigioniero. Questo ci deve far riflettere e chiedere perché si vuole distruggere Julian Assange: perché ha rivelato crimini, uccisioni, brutalità inenarrabili per quanto riguarda fatti di guerra non a distanza di 40 anni, che fanno storia, ma in tempo reale, sulla base di un sistema militare che finanzia le armi e ha coperto questi crimini brutali che devono essere resi noti a tutti. Non ci si può voltare dall'altra parte". Così la deputata del Movimento 5 Stelle Stefania Ascari, in occasione della conferenza stampa sul caso Assange.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE