Roma, 7 mar – "Bisogna impegnarsi di più perché quello che è stato fatto finora non è stato minimamente sufficiente. Parliamo di una persona, di un bravo giornalista, che ha messo in evidenza delle verità scomode che dovevano rimanere sepolte come sempre è stato fatto. Così non è stato: Assange non è una spia, non è un criminale, ma da 12 anni è di fatto un prigioniero. Questo ci deve far riflettere e chiedere perché si vuole distruggere Julian Assange: perché ha rivelato crimini, uccisioni, brutalità inenarrabili per quanto riguarda fatti di guerra non a distanza di 40 anni, che fanno storia, ma in tempo reale, sulla base di un sistema militare che finanzia le armi e ha coperto questi crimini brutali che devono essere resi noti a tutti. Non ci si può voltare dall'altra parte". Così la deputata del Movimento 5 Stelle Stefania Ascari, in occasione della conferenza stampa sul caso Assange.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 12:04 ASCOLTI RAI, 7,5 MLN PER FUMATA BIANCA
- 11:59 SCUOLA, PREMIAZIONE CONCORSO "NO ALLA DROGA" CON MINISTRI
- 11:59 GIORNATA VITTIME TERRORISMO, LA RUSSA RICORDA RAMELLI, FAUSTO E "IAIO": PIETA' E RISPETTO
- 11:52 CARCERE, GARANTE INCONTRA MECCANISMO PREVENZIONE TORTURA REPUBBLICA SLOVACCA
- 11:43 CONFINDUSTRIA ACCESSORI MODA: BENE DIALOGO E CONFRONTO COSTRUTTIVO CON GOVERNO
- 11:43 GIORNATA EUROPA, FONTANA: CHIAMATA A SFIDE EPOCALI
- 11:39 PAPA: GESU’ MODELLO UMANITA’ DA IMITARE, NO AD ATEISMO DI FATTO (2)
- 11:39 PAPA: GESU’ MODELLO UMANITA’ DA IMITARE, NO AD ATEISMO DI FATTO (1)
- 11:38 PAPA, DALLA CHIESA (FI): IERI SIAMO STATI NELLA STORIA
- 11:38 GIORNATA VITTIME TERRORISMO, LA RUSSA: INSEGNARE A GIOVANI FORZA RAGIONE E DIALOGO