Roma, 9 mar - "Siamo un popolo strano, in generale quando accade un evento ce ne occupiamo tutti per giorni e giorni e poi rischiamo di dimenticarci di gravi conflitti che ci sono al mondo. Sicuramente il conflitto tra la Cina e il Tibet è un conflitto grave, che condiziona il determinarsi di un popolo ma è anche una questione di dignità e libertà delle persone. Sono 64 anni che questo conflitto va avanti con gravi soprusi e abusi da parte di un regime autoritario e quindi c'è bisogno che l'intergruppo continui a occuparsi di questo conflitto interno per provare sostenere la causa tibetana nella loro richiesta di riconoscimento della libertà di un popolo che è fondamentale: è una questione di diritto internazionale, di riconoscimento della democrazia interna di un paese". Così la senatrice del Partito democratico Ilenia Malavasi, che partecipa all'intergruppo parlamentare per il Tibet, una iniziativa del senatore Andrea Di Priamo.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 12:20 CLIMA, ENEA; CRESCE DESERTIFICAZIONE OCEANICA (1)
- 12:18 PAPA, LE VOCI DI PIAZZA SAN PIETRO: “MAI VISSUTA UN’ESPERIENZA SIMILE”
- 12:17 FORZA ITALIA: A TARANTO STATI GENERALI DEL MEZZOGIORNO
- 12:11 MORO, CARFAGNA (NM): CON IMPASTATO SIMBOLI DI CORAGGIO
- 12:08 AEREI, MIT: SI AMPLIA POSSIBILITA' TRASPORTO ANIMALI IN CABINA
- 12:04 ASCOLTI RAI, 7,5 MLN PER FUMATA BIANCA
- 11:59 SCUOLA, PREMIAZIONE CONCORSO "NO ALLA DROGA" CON MINISTRI
- 11:59 GIORNATA VITTIME TERRORISMO, LA RUSSA RICORDA RAMELLI, FAUSTO E "IAIO": PIETA' E RISPETTO
- 11:52 CARCERE, GARANTE INCONTRA MECCANISMO PREVENZIONE TORTURA REPUBBLICA SLOVACCA
- 11:43 CONFINDUSTRIA ACCESSORI MODA: BENE DIALOGO E CONFRONTO COSTRUTTIVO CON GOVERNO