Roma, 16 mar - “Io ritengo che questo progetto del turismo delle radici sia arrivato in un momento molto adeguato. È il momento di riscoprire la nostra realtà all'estero, di capire la sua potenzialità e di preparare la popolazione dei borghi e dei piccoli paesi italiani a ricevere questa gente, che vuole rispetto, empatia, accoglienza, vuole sentirsi riconosciuta. Io spero che questo progetto possa portare a questo risultato”. Così a 9colonne Claudia Antonini, italiana di seconda generazione, nata a Porto Alegre (Brasile) di origini veronesi, a margine della presentazione del libro "Scoprirsi italiani - I viaggi delle radici in Italia", patrocinato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale, avvenuta oggi nella Sala Matteotti della Camera dei Deputati. (BIG ITALY / sip)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE