Roma, 21 mar – “Abbiamo votato una parte della risoluzione della maggioranza, ottenendo da parte della stessa il voto favorevole sulla nostra, per quanto riguarda il sostegno all’Ucraina, l’invio di armi e tutto quello che serve per continuare a sostenere la causa di quel popolo. Ci è sembrato giusto, un’opposizione responsabile questo deve fare”. Così a 9colonne Raffaella Paita, capogruppo Azione-Italia Viva in Senato, dopo le comunicazioni del premier Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo. “Siamo stati invece molto critici – aggiunge - e abbiamo votato contro sul tema delle migrazioni, così come sulla vicenda del Mes: su questo abbiamo sollecitato il governo e inserito un punto nella nostra risoluzione, che però non ha avuto i voti sufficienti”. “Siamo invece molto soddisfatti – conclude Paita - di un’altra puntualizzazione che abbiamo fatto nella nostra risoluzione e di cui si era completamente dimenticata la maggioranza, ovvero il voto sul nucleare. Ci sembrava assurdo che il governo andasse a parlare di energia in Europa ma senza trattare la vicenda del nucleare: la maggioranza ha anche assunto questo punto. Come sempre il Terzo Polo dimostra di essere un’opposizione non pregiudiziale, non ideologica e preparata sui contenuti che servono all’Italia per trattare alla pari, con forza e autorevolezza, in ambito europeo”. (po / Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE