Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Eutanasia, Zanella-De Cristofaro: proposta AVS per colmare ritardo

Roma, 28 mar - Una legge che consenta e disciplini l'eutanasia, o 'morte volontaria medicalmente assistita' per i maggiorenni, attraverso l'auto-somministrazione del farmaco, sotto supervisione medica, in caso di sofferenze fisiche o psichiche "irreversibili, costanti o insopportabili o di patologia caratterizzata da inarrestabile evoluzione con prognosi infausta". È la proposta presentata, sia alla Camera che al Senato, dai parlamentari dell'Alleanza Verdi Sinistra, che cercherà di colmare il vulnus dell'assenza di una norma nella legislazione che regoli il fine vita, e sul quale il Parlamento ormai da anni, dal caso Dj Fabo in poi, è inadempiente rispetto alla richiesta della Corte Costituzionale. La nostra proposta di legge di AVS "va anche oltre" i tentativi della scorsa legislatura, parlando proprio di eutanasia, spiega Luana Zanella, capogruppo alla Camera: "è una pdl molto snella, consta di appena 8 articoli ma vengono affrontati tutti i punti, dal percorso necessario per arrivare alla pratica del suicidio assistito medicalmente, a tutti i soggetti che vengono coinvolti, come personale sanitario e medico e che vengono definiti non punibili, e alla possibilità per le persone di avere nel fine vita il diritto all'autodeterminazione, e quindi di porre fine nei casi previsti allo stato di sofferenza e di impossibilità di condurre in maniera sufficientemente dignitosa la propria vita".

(PO / SEGUE – SIS)

(© 9Colonne - citare la fonte)