Roma, 28 mar – Nel nuovo intergruppo innovazione, presentato oggi alla Camera, "lavoreremo specificamente sulla digitalizzazione legata al comparto ambientale, a tutto ciò che garantisce la tutela dell'ambiente e la riduzione degli sprechi, il poter seguire la catena di approvvigionamento dei prodotti fino al loro smaltimento, il riuso, l'economia circolare. Penso poi alle tecnologie che possono aiutarci a mitigare gli effetti climatici, come la siccità che sta colpendo il nostro Nord Italia: per esempio digitalizzare la rete idrica italiana che soffre di perdite considerevoli, tra il 40 e il 50 per cento a seconda del territorio, potrebbe renderla più sostenibile e più resiliente per il futuro". Così Aurora Floridia, deputata di Alleanza Verdi Sinistra. "È fondamentale interfacciarsi con altre realtà della politica per capire diversi punto di vista e arrivare poi a un punto comune, che vada a sostenere un processo di innovazione che è inarrestabile".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 20:50 CARABINIERE EROE, PRESIDENTE FONTANA: ESEMPIO RICHIAMA FORZA BUONE AZIONI
- 20:48 UCRAINA, COLLOQUIO TELEFONICO MELONI-ERDOGAN
- 20:46 TENNIS, MUSETTI NEI QUARTI, SINNER VINCE PRIMO SET
- 20:42 TV, CATTANEO (FI): SOLIDARIETÀ A STRISCIA PER BRUTALE AGGRESSIONE
- 20:37 UCRAINA, GASPARRI (FI): FREGOLENT TORNI PADRONA DELLE SUE PAROLE
- 20:33 RINNOVABILI, SIMIANI (PD): FIGURACCIA GOVERNO SUL DECRETO AREE IDONEE
- 20:31 INFRASTRUTTURE FVG, AMIRANTE: MOSTRA PONTI ISONZO REGIONE FINANZIERÀ VOLUME
- 20:26 CAMERA, DOMANI CONVEGNO 'IL METAVERSO DELLA CULTURA ITALIANA NEL MONDO'
- 20:24 RIFORME, BALBONI (FDI): D'ALEMA VUOLE SALTO INDIETRO, CON FDI BASTA GIOCHI DI PALAZZO
- 20:22 ZOOTECNIA, CARETTA (FDI): TAVOLO DI FILIERA MASAF, AVANTI COSÌ