Roma, 28 mar – Nel nuovo intergruppo innovazione, presentato oggi alla Camera, "lavoreremo specificamente sulla digitalizzazione legata al comparto ambientale, a tutto ciò che garantisce la tutela dell'ambiente e la riduzione degli sprechi, il poter seguire la catena di approvvigionamento dei prodotti fino al loro smaltimento, il riuso, l'economia circolare. Penso poi alle tecnologie che possono aiutarci a mitigare gli effetti climatici, come la siccità che sta colpendo il nostro Nord Italia: per esempio digitalizzare la rete idrica italiana che soffre di perdite considerevoli, tra il 40 e il 50 per cento a seconda del territorio, potrebbe renderla più sostenibile e più resiliente per il futuro". Così Aurora Floridia, deputata di Alleanza Verdi Sinistra. "È fondamentale interfacciarsi con altre realtà della politica per capire diversi punto di vista e arrivare poi a un punto comune, che vada a sostenere un processo di innovazione che è inarrestabile".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 11:44 SANITÀ, FINA (PD): IN ALTO SANGRO UNA AMBULANZA PER 70MILA PERSONE
- 11:43 SANITA', A JESI CONFERENZA NAZIONALE AISLA
- 11:43 POSTE ITALIANE: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO TG POSTE
- 11:42 TOSCANA, ACCORDO REGIONE-S. FIORA PER RIPOPOLAMENTO TROTA MEDITERRANEA
- 11:38 GIOVANI, ISCRIZIONI PER CAMPI ESTIVI EMERGENCY
- 11:37 UCRAINA, BORGHI (IV): PUTIN LA VUOLE VASSALLA, UE DEVE GARANTIRE LA SICUREZZA
- 11:34 PA, ZANGRILLO INCONTRA STUDENTI ITS ACADEMY
- 11:31 GOVERNO, RUFFINO (AZ): ASSENTI A KIEV E NO A MES, ITALIA ANCORA NELLA UE?
- 11:24 AFFITTI BREVI, IMPRENDITORI FIRENZE: SEMPRE PIU' CIN VANDALIZZATI
- 11:21 EMIGRAZIONE: A BERLINO SERATA INFORMATIVA SU RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO ITALIANI