Roma, 18 apr – “Siamo qui oggi per sensibilizzare i politici e la politica su una malattia che colpisce un milione e 200 mila persone nel nostro Paese, come l’Alzheimer e la demenza. Si tratta di una malattia che getta nella solitudine le famiglie dei malati, perché non si hanno abbastanza conoscenze sui territori, su cosa comporta avere un malato di Alzheimer in casa”. Così a 9colonne la senatrice M5S Barbara Guidolin, a margine di una conferenza stampa promossa a Palazzo Madama dal titolo “Emergenza Alzheimer: le risorse di una sfida possibile”. All’incontro, moderato dal giornalista e scrittore Flavio Pagano, sono intervenuti tra gli altri Amalia Cecilia Bruni, professore ordinario di neurologia e genetica medica, già direttore del Centro regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme e vicepresidente Commissione salute del Consiglio regionale della Calabria e Nicola Vanacore, ricercatore presso il Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute dell'Istituto Superiore di Sanità. “Ecco perché– spiega la senatrice, componente della commissione Sanità - ho creato un intergruppo parlamentare che ha l’obiettivo di rifinanziare il Fondo nazionale delle demenze e il Piano nazionale delle demenze, in modo tale da dare gli strumenti a ricercatori a professori che tutti i giorni cercano di offrire delle strategie ai territori e al nostro Servizio sanitario nazionale per migliorare la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 10:11 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (1)
- 10:05 PAPA, TAJANI: MONDO ASCOLTI SUO APPELLO ALLA PACE
- 09:59 PAPA, ATENEO REGINA APOSTOLORUM: IN LUI GUIDA SICURA IN VERITÀ E CARITÀ
- 09:57 LA SITUAZIONE / UCRAINA, ZELENSKY: PRONTI ALLA TREGUA. MA MOSCA NON IMBROGLI (3)
- 09:54 PAPA, MANFREDONIA (ACLI): CI RICONOSCIAMO IN SUO DISCORSO
- 09:52 DONNE, PRESENTAZIONE LIBRO “LE EQUILIBRISTE”
- 09:48 PAPA, UNIONE BUDDHISTA ITALIANA: CONDIVIDIAMO SUO APPELLO
- 09:45 EDICOLA EMIGRAZIONE / MUSEO EMIGRAZIONE, A GENOVA FESTEGGIAMENTI PER 3 ANNI APERTURA
- 09:43 LA SITUAZIONE / UCRAINA, ZELENSKY: PRONTI ALLA TREGUA. MA MOSCA NON IMBROGLI (2)
- 09:41 EDICOLA EMIGRAZIONE / FESTA EUROPA, INIZIATIVE PER VINCITORI CONCORSO “PENSANDO ALL’ITALIA”