Roma, 26 apr – "Purtroppo sono tanti gli episodi che ogni tanto ci tocca ascoltare dalla cronaca e sono episodi di esclusione, di comportamenti che tendono a denigrare le persone: io credo che sicuramente da questo punto di vista bisogna partire dai più piccolini. I cartoni animati possono essere uno strumento di divertimento ma anche uno strumento educativo, di nutrimento, perché abbiamo bisogno di far conoscere a tutti quanto sia importante crescere insieme in un mondo che sia inclusivo, dove tutti hanno delle capacità e dei talenti da poter valorizzare. L'importanza del mondo di Leo è anche nel saper cogliere l'attenzione dei bambini che è nello spettro autistico, di riuscire a farlo mettere nei panni del protagonista". Così la ministra per le disabilità Alessandra Locatelli, a margine della presentazione del cartone animato "Il mondo di Leo", una serie tv animata prodotta da Brand-Cross in collaborazione con Rai Kids e in onda su Rai YoYo e RaiPlay, e dedicata al disturbo dello spettro autistico.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 10:11 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (2)
- 10:11 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (1)
- 10:05 PAPA, TAJANI: MONDO ASCOLTI SUO APPELLO ALLA PACE
- 09:59 PAPA, ATENEO REGINA APOSTOLORUM: IN LUI GUIDA SICURA IN VERITÀ E CARITÀ
- 09:57 LA SITUAZIONE / UCRAINA, ZELENSKY: PRONTI ALLA TREGUA. MA MOSCA NON IMBROGLI (3)
- 09:54 PAPA, MANFREDONIA (ACLI): CI RICONOSCIAMO IN SUO DISCORSO
- 09:52 DONNE, PRESENTAZIONE LIBRO “LE EQUILIBRISTE”
- 09:48 PAPA, UNIONE BUDDHISTA ITALIANA: CONDIVIDIAMO SUO APPELLO
- 09:45 EDICOLA EMIGRAZIONE / MUSEO EMIGRAZIONE, A GENOVA FESTEGGIAMENTI PER 3 ANNI APERTURA
- 09:43 LA SITUAZIONE / UCRAINA, ZELENSKY: PRONTI ALLA TREGUA. MA MOSCA NON IMBROGLI (2)