Roma, 26 apr – "Un'importanza e una portata sociale: questo è quello che abbiamo bene in mente come legislatori per la medicina estetica, che investe trasversalmente milioni di italiani che vi accedono e devono poter accedervi con garanzie elevati standard qualitativi, in maniera sicura, efficace e appropriata. Questo può succedere solo se esiste una regolamentazione e una normativa non più fumosa, ma chiara, organica, complessiva, che metta al centro naturalmente i professionisti della salute, che sono i primi attori che devono essere chiamati a lavorare all'interno del Servizio sanitario nazionale. La medicina estetica non va più vista come complementare, ma come un elemento molto importante per rimettere al centro anche il benessere psicofisico, che come dice anche l'Oms è benessere e salute". Così Marta Schifone, deputata e responsabile del dipartimento professioni di Fratelli d’Italia, in occasione della presentazione di una mozione sottoscritta da esponenti di Fratelli d'Italia e Lega e supportata da molte associazioni sanitarie in cui si chiede al governo di prevedere l'individuazione di percorsi di formazione specifici e l'istituzione di registri territoriali dei medici estetici e degli odontoiatri estetici.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 10:47 MADE IN ITALY, BELLUCCI: IMPRESE FAMILIARI SPINA DORSALE ECONOMIA
- 10:46 PAPA, PISANI (CNG): RACCOGLIE GRANDE EREDITA' FRANCESCO
- 10:45 SPECIALE MOSTRE / A BOLOGNA ESPOSTO “SPECCHIO MISURATORE” DI SUPERSTUDIO
- 10:45 MORO, DELEGAZIONE PD CON SCHLEIN IN VIA CAETANI
- 10:44 SPECIALE MOSTRE / WORLD PRESS PHOTO, A GENOVA LA PRIMA TAPPA PER L’ESPOSIZIONE ITINERANTE
- 10:43 SPECIALE MOSTRE / TRA CIBO E DESIGN A MILANO CON “ESSENZIALE E QUOTIDIANO”
- 10:42 SPECIALE MOSTRE / “VOLARE GUARDARE COSTRUIRE”: L’ARTE DI NATHALIE DU PASQUIER A ORANI (NU)
- 10:41 GIORNATA PROMOZIONE NEUROSVILUPPO, NEUROPSICHIATRI INFANTILI: DISTURBI IN AUMENTO (2)
- 10:41 GIORNATA PROMOZIONE NEUROSVILUPPO, NEUROPSICHIATRI INFANTILI: DISTURBI IN AUMENTO (1)
- 10:40 SPECIALE MOSTRE / ALLA SCOPERTA DI LJUBODRAG ANDRIC TRA VENEZIA E MILANO