Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Def, Guerra: tutto da rifare entro sabato se vogliono fare decreto 1 maggio

Roma, 27 apr – "Cosa è successo? E' successo che oggi dovevamo votare il Def, lo strumento più importante per la programmazione delle politiche di governo. Che però è preceduto dall'approvazione di una risoluzione che definisce il nuovo percorso del disavanzo pubblico, e che va approvata a maggioranza assoluta dell'assemblea, quindi 200 più 1: la maggioranza ha molto più di 200 deputati, quindi erano tranquilli, non hanno fatto i conti, non hanno appurato che tutti fossero presenti, e alcune decine se ne sono andati a casa. E così quando c'è stato il voto la maggioranza non aveva 200 deputati in aula. Una cosa indecente, che non è mai successa nella storia del Def". Maria Cecilia Guerra, deputata del Partito democratico, ex viceministra dell'Economia, spiega così a 9Colonne quanto avvenuto alla Camera, con la maggioranza finita sotto a sorpresa sul voto allo scostamento di bilancio propedeutico all'approvazione del Documento di economia e finanza. Un incidente, riassume, tutto numerico: "Magari ci fosse qualcosa di politico, è molto peggio – continua - è proprio un errore di sciatteria dei parlamentari che dovevano garantire la loro presenza e anche dei capigruppo, del ministro dei rapporti con il Parlamento… queste cose vengono sempre controllate".
Cosa succederà adesso? "Non si può in questo momento approvare il Def, perché ovviamente è stata bocciata la risoluzione che ne era parte integrante. Quindi dovrà riunirsi di nuovo il Consiglio dei ministri, dovranno modificare il documento e la risoluzione, ma a questo punto non è che possiamo votarlo tra 10 minuti, perché deve passare dalle commissioni e tutto…" Morale della favola: "Se vogliono rispettare il fatto che il Def debba essere mandato in Europa entro il 30 aprile e se vogliono avere le disponibilità finanziarie per fare il famoso decreto del 1 maggio, bisogna che vengano qua almeno anche domani e sabato. Vediamo se ci riescono: noi ci siamo ma deve esserci anche la maggioranza…".
(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)